• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Riapre l’Rsa di Palmanova, da lunedì 9 gennaio disponibili 20 posti letto

La riattivazione della RSA di Palmanova è stata resa possibile dalla recente assunzione di nuovo personale infermieristico

redazione redazione
05/01/2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì 9 gennaio sarà riattivata la funzione di RSA del Distretto Sociosanitario dell’Agro Aquileiese presso l’Ospedale di Palmanova: la struttura sarà attivata nei locali che già in precedenza hanno ospitato tale funzione, nell’area contigua alle degenze della Struttura di Medicina, con una capienza massima, al momento, di 20 posti letto.

Gli accessi a tali posti letto saranno gestiti dal Punto Unico di Accesso del Distretto dell’Agro Aquileiese, a cui possono già essere inoltrate eventuali segnalazioni di presa in carico.

La direzione della Struttura è in capo al Distretto (direttore dr. Marco Scarbolo) mentre la gestione clinica sarà affidata alla dr.ssa Paola Dalla Montà e la gestione assistenziale alla Coordinatrice Infermieristica dott.ssa Paola Michelin.

La funzione di RSA era stata sospesa a seguito delle misure di riorganizzazione dell’Ospedale di Palmanova conseguenti alla risposta pandemica. La riapertura è un obiettivo voluto da ASUFC dal momento che la popolazione di riferimento del Distretto è numerosa e la funzione dell’RSA è importante per garantire ai pazienti più fragili percorsi di recupero funzionale.

Con il nuovo atto aziendale ASUFC ha voluto potenziare le strutture dedicate alla presa in carico territoriale, in linea anche con quanto disposto dal PNRR e dal DL 77. La RSA di Palmanova va a completare l’assetto attuale di posti letto territoriali, che in questo modo rafforzano la capacità dei Distretti di farsi carico dei percorsi di presa in carico dei pazienti cronici, salvaguardando così anche l’operatività delle strutture ospedaliere.

La riattivazione della RSA di Palmanova è stata resa possibile dalla recente assunzione di nuovo personale infermieristico, secondo un piano delle priorità stilato nei mesi scorsi che ha permesso di riattivare, oltre a questi posti letto territoriali, anche i 24 posti letto Post Acuti nel PO di Udine, al fine di definire meglio il percorso del paziente internistico che ha superato la fase acuta e che quindi può essere ricondotto a livelli assistenziali di minore assistenza.

Il dr. Turello, direttore sanitario ASUFC: “Riapriamo una funzione fondamentale per l’area della Bassa Friulana che ci permetterà di gestire al meglio alcune situazioni di dimissione e dare una risposta ai bisogni della popolazione: Palmanova rimane centrale nella programmazione ASUFC”.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Confagricoltura Fvg apprezza la decisione del governo per la ratifica dell’accordo Ceta

22 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In