• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Parte il 2 marzo alla Scuola Alberghiera IAL di Aviano un progetto sperimentale unico nel suo genere

La Scuola alberghiera IAL di Aviano ha abbracciato con entusiasmo la proposta di Ssc Livenza Cansiglio Cavallo e Itaca, le cui finalità sono da un lato avvicinare i giovani studenti all’importanza dell’atto di cura nei confronti degli anziani, dall’altro mantenere la generazione anziana in contatto con quella dei ragazzi.

redazione redazione
28/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PASTICCERIA ALZHEIMER

Parte il 2 marzo alla Scuola Alberghiera IAL di Aviano il progetto sperimentale “Impastiamo la Vita” – co-progettato da Ssc Livenza Cansiglio Cavallo e Cooperativa Itaca – che per tre anni coinvolgerà gli studenti partendo dalla classe 1^ pasticceria e gli anziani dei Centri diurni del territorio.

Fornirà ai ragazzi strumenti adeguati per prendersi cura dell’anziano con professionalità, consentirà agli anziani di restare in contatto con i giovani per un miglior mantenimento delle abilità cognitive e di relazione.

AVIANO – Se una persona anziana malata di Alzheimer entrasse nella tua pasticceria o nel tuo ristorante per consumare un cappuccino, un dolce o una pietanza, sapresti come accoglierla, come relazionarti con lei e con i suoi caregiver, con tutte le accortezze necessarie per farla sentire a proprio agio? Lo impareranno gli studenti dell’attuale classe 1^ pasticceria della Scuola Alberghiera IAL di Aviano grazie al progetto “Impastiamo la Vita”, al via il 2 marzo nella sede di via Monte Cavallo con la prima serie di lezioni.

Il progetto, che si inserisce in una più ampia linea di lavoro con la comunità per la sensibilizzazione al tema della longevità e per una cultura volta all’accoglienza, è promosso e co-progettato da Servizio sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo e Cooperativa sociale Itaca. A carattere sperimentale, è una novità assoluta per il Friuli Venezia Giulia, se non il primo in Italia. Rientra, infatti, nel più ampio filone rivolto alla terza età per ricucire le relazioni interpersonali nel territorio, anche con le generazioni più giovani, deteriorate da tre anni di pandemia.

IL CORSO

Il corso avrà durata triennale e accompagnerà ragazze e ragazzi della classe 1^ pasticceria lungo tutti e tre gli anni del loro percorso scolastico. Tra gli argomenti che verranno trattati nel primo anno, l’evoluzione della memoria nella fase dell’invecchiamento, cos’è la memoria, le sue diverse tipologie, come evolve la memoria nell’anziano non patologico, le patologie legate alla memoria, le demenze. Alla fine del percorso, gli studenti verranno accolti dagli anziani del Centro diurno di Polcenigo per una merenda tutti assieme e, viceversa, gli anziani potranno passare del tempo nei laboratori dello IAL per fare un impasto di pane o dei biscotti.

Nel secondo anno scolastico gli studenti affronteranno demenza e deterioramento cognitivo, i disturbi del comportamento, metodi di approccio come Gentlecare e Validation, le terapie non farmacologiche.

Il terzo anno sarà, invece, dedicato al ruolo della famiglia che al suo interno si trova a convivere con una persona affetta da demenza, la gestione della quotidianità, l’esperienza della stanza sensoriale, come funzionano le strutture che accolgono persone affette da demenza, con riferimento al Centro diurno di Aviano, dove è prevista la merenda tra ragazzi e anziani alla fine del secondo e terzo anno. Anche in questo caso le persone anziane che frequentano il Centro diurno di Aviano avranno la possibilità di ripercorrere la memoria olfattiva ed emotiva attraverso un incontro dedicato alla panificazione.

Le lezioni saranno guidate da Jlenia Zilli, già coordinatrice area Anziani e formatrice del Metodo Gentlecare per la Cooperativa Itaca, e potranno avvalersi dell’inserimento di un terapista occupazionale, che mostri ai ragazzi come si comportano gli anziani quando interagiscono con lo spazio che li circonda.

La Scuola alberghiera IAL di Aviano ha abbracciato con entusiasmo la proposta di Ssc Livenza Cansiglio Cavallo e Itaca, le cui finalità sono da un lato avvicinare i giovani studenti all’importanza dell’atto di cura nei confronti degli anziani, dall’altro mantenere la generazione anziana in contatto con quella dei ragazzi.

“Il pensiero che anima questo triennio sperimentale, una novità assoluta per il Friuli Venezia Giulia e forse il primo in Italia – afferma la coordinatrice Tania Della Libera -, è fornire ai ragazzi strumenti adeguati sia per il mondo della relazione sia per quello professionale. Abbiamo condiviso il progetto “Impastiamo la Vita” da subito, pensando a quali valori e sentimenti possano animare i giovani e a quali tesori si nascondano ancora nel mondo degli anziani. Grazie a questo percorso ci auguriamo che i ragazzi possano comprendere quali siano le fragilità di cui prendersi cura e quali, invece, i punti di forza con cui arricchirsi”.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore, premiazione del concorso Fiore d’Oro e apertura dell’uovo di Pasqua gigante

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Cronaca

Scoperti a Trieste 68 lavoratori in “nero” di cui 40 “finti” riders

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Udine: “Un glimuç di peraulis – Racconti e tesori da scoprire al MEF”

23 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Incastrato con l’auto sotto al trattore: Giorgio Martin morto sul colpo

19 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore, premiazione del concorso Fiore d’Oro e apertura dell’uovo di Pasqua gigante

24 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In