• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Gianni Bertini “Dai Gridi All’Abbaco” alla Galleria Planetario di Trieste, inaugurazione venerdì 31 marzo

La storica dell’arte Francesca Martinelli presenterà l’evento.

redazione redazione
28/03/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Per i 100 anni della nascita dell’artista Gianni Bertini, la Galleria Planetario di Trieste propone una mostra di opere storiche, “Dai Gridi All’Abbaco”, che si inaugura, venerdì 31 marzo, alle ore 18.00, in via Fabio Filzi, 4 (primo piano), presentata dalla storica dell’arte Francesca Martinelli (visitabile fino al 15 maggio, tutti i giorni feriali dal martedì al sabato, con orario 11.00/13.00 – 17.00/19.00).

“Dopo le recenti mostre di Firenze e Milano, all’Archivio storico Galleria Fritelli e alla Fondazione Mudima” – afferma Livio Radin che, insieme a Clara Radin, delinea da anni l’importante percorso artistico e culturale della Galleria Planetario – “Dai Gridi All’Abbaco” è un’altra esposizione profondamente contemporanea che vuole omaggiare uno dei protagonisti dell’arte della seconda metà del Novecento”.
“Fare il pittore o meglio l’artista” – scriveva Gianni Bertini, che fu anche grafico, scrittore, poeta visivo, scenografo e promotore di eventi – “non significa distribuire pillole d’oppio colorate, ma chiarire l’evoluzione della condizione umana”. Un’evoluzione ripresa nella mostra a Trieste, che ripercorre alcune tappe fondamentali dell’artista, tra cui “I Gridi”, con cui nel 1949 Gianni Bertini esordì a Palazzo Strozzi a Firenze, dove espose questa pittura segnaletica a base di lettere e cifre, che anticipava di dieci anni i bersagli e le numerazioni di Jasper John, Robert Indiana, Robert Rauschenberg e altri della Pop-Art.
Il percorso espositivo proposto a Trieste segue quello artistico di Gianni Bertini, proponendo opere storiche che, dopo l’esordio parigino e un’intensa attività di ricerca, Bertini nel 1951 espone a Parigi, in gallerie prestigiose della pittura informale. Seguono poi opere del ciclo “Mec-Art”, movimento teorizzato dal critico francese Pierre Restany come risposta europea alla Pop-art, uno dei movimenti più importanti d’avanguardia degli anni ‘60. Infine, “Abbaco” con l’esposizione di un nucleo importante di opere che nel 1976 l’artista propone per una revisione della cultura in atto all’epoca, ripartendo su basi semplici e chiare.

Gianni Bertini nasce a Pisa nel 1922 e consegue il dottorato di matematica pura.

La prima mostra è del 1946, dedicata a opere espressioniste. Partecipa a varie Biennali di Venezia e nel 1970 viene nominato commissario della Biennale e cura l’attuazione del Laboratorio di ricerca. Nel 1954 Bertini espone dal gallerista Arnaud, dove conosce Pierre Restany, insieme al quale percorrerà i movimenti New Realism e Mec-Art, cementando una amicizia indissolubile.  Nel 1962 propone le prime tele emulsionate, con le quali partecipa a mostre internazionali nei quattro continenti. Gianni Bertini si spegne a Caen nel 2010.

Tra i suoi scritti un elogio al dimenticare: “quasi tutte le persone coltivano il dono della memoria e chi non ne ha esercita ad averne. Nel mio caso mi sono sempre esercitato a dimenticare. In primo luogo, voglio dimenticare i miei quadri, la loro immagine e la loro fattura. Li dimentico per timore d’imitare me stesso. Solo il gesto, la sua precisione, il suo linguaggio, mi ha sempre interessato affinare. Dunque, far scaturire ogni volta un significato nuovo, dimenticando la forma precedente”.

Didascalie

BERTINI 1971 MOTOCICLISTA 162X114 OLIO SU TELA EMULSIONATABERTINI 1955 FUSION IMPRIME 106X75 OLIO SU TELA EMULSIONATA
BERTINI dal ciclo “ABBACO” 1977 titolo “Chi ha Vinto ” olio su tela emulsionata cm 195x120JPG

Tags: TRIESTE
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Cronaca

Incidente a Cordenons, auto vola nel campo a bordo strada

2 Giugno 2023
Cronaca

Pordenone. Sbanda e finisce ribaltato con l’auto nel fossato: ferita la conducente

1 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Domani è il gran giorno di “In City Golf Trieste”

19 Maggio 2023
Cronaca

Un successo la prima edizione del Pastry & Bakery Students Award

26 Maggio 2023
Cronaca

Ciclismo, Claut ospita la “Gran fondo Dolomiti friulane”

2 Giugno 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In