• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Brugnera, annunciato “naturalmente artigianato” 2023: aperte le adesioni per la prossima tappa

Oltre all'esposizione di artigianato, la manifestazione prevede anche intrattenimenti musicali in acustico tra gli alberi del parco, momenti di meditazione e di cultura oltre ad attività dedicate ai bambini, con l'intento di coinvolgere un pubblico ampio e variegato.

redazione redazione
16/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Al Parco di Villa Varda a Brugnera, dopo il successo della prima edizione, torna la manifestazione “Naturalmente artigianato”. A partire da maggio, ogni ultima domenica del mese gli appassionati di artigianato e creatività avranno l’opportunità di ammirare i manufatti realizzati da hobbisti e creativi locali. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Il Sacro Tiglio, gode del patrocinio del Comune di Brugnera e mira a valorizzare il Parco di Villa Varda, un luogo ricco di storia e bellezza.

Le date previste per quest’anno sono 28 maggio, 25 giugno, 30 luglio, 24 settembre, 29 ottobre e 3 dicembre. Ogni edizione avrà un tema differente – Summer, Autumn e Christmas – offrendo una vasta gamma di prodotti artigianali come quadri, gioielli, borse, accessori e candele. L’obiettivo principale della manifestazione è quello di coinvolgere la comunità locale e in particolare le scuole del comprensorio di Brugnera, per la creazione di un team di volontari che contribuisca alla crescita dell’evento e allo sviluppo di nuovi contenuti e idee.

Per chi desidera partecipare come volontario è possibile inviare una mail a welcomevillavardaeventi@gmail.com, mentre per chi si candida come espositore l’indirizzo di riferimento è il.sacro.tiglio@gmail.com. Le iscrizioni per la prima data si chiuderanno il 7 aprile.

Oltre all’esposizione di artigianato, la manifestazione prevede anche intrattenimenti musicali in acustico tra gli alberi del parco, momenti di meditazione e di cultura oltre ad attività dedicate ai bambini, con l’intento di coinvolgere un pubblico ampio e variegato. 

“Naturalmente artigianato” si inserisce nella programmazione culturale del Parco di Villa Varda, che comprende anche l’apertura delle sale storiche e delle mostre custodite all’interno della villa da parte de Il Sacro Tiglio. L’evento rappresenta un’occasione per valorizzare il territorio e promuovere la cultura dell’artigianato e della creatività, coinvolgendo sia i giovani che le famiglie in un’atmosfera ricca di fascino e suggestione.

Tags: Brugnera
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra auto e corriera in A4 tra Latisana e Portogruaro: due feriti

21 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In