• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
domenica, Giugno 4, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Avambraccio intrappolato in un macchinario: soccorsi 2 operai a Sacile

Due lavoratori rimangono feriti a seguito di un incidente in zona industriale Geromina, a Sacile

redazione redazione
06/05/2023
in Cronaca, Notizie, Pordenone, Primo piano
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sacile, 6 maggio 2023 – Un grave infortunio sul lavoro si è verificato questa mattina alle 8:40 in Zona Industriale Geromina, a Sacile, coinvolgendo due operai. I Vigili del Fuoco di Pordenone sono intervenuti prontamente per prestare soccorso ai lavoratori in difficoltà.

Dinamica dell’incidente e intervento dei soccorsi

I due operai, per motivi ancora in fase di accertamento, avevano l’avambraccio intrappolato in un macchinario. La squadra dei Vigili del Fuoco ha lavorato congiuntamente al tecnico di guardia e al personale sanitario del 118 per circa due ore, riuscendo a liberare i lavoratori coinvolti nell’incidente.

Conseguenze dell’incidente e trasporto al Pronto Soccorso

I due operai hanno riportato traumi che richiedevano l’intervento medico, pertanto sono stati trasportati al Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Pordenone. Nonostante la gravità dell’incidente, i soccorsi sono riusciti a intervenire tempestivamente, limitando le conseguenze per i lavoratori coinvolti.

Presenza delle forze dell’ordine e dei funzionari dello SPSAL

Sul luogo dell’incidente erano presenti anche i carabinieri, il personale sanitario con elisoccorso e i funzionari tecnici dello SPSAL (Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro) dell’ASFO (Azienda Sanitaria Friuli Occidentale). Queste presenze testimoniano l’importanza di un intervento coordinato tra diverse entità per far fronte a situazioni di emergenza come questa.

L’importanza della sicurezza sul lavoro e delle misure di prevenzione

L’incidente avvenuto a Sacile evidenzia l’importanza di prestare la massima attenzione alla sicurezza sul lavoro e alle misure di prevenzione, al fine di evitare infortuni e tutelare l’incolumità dei lavoratori. Le indagini in corso chiariranno le cause dell’incidente e contribuiranno a individuare eventuali responsabilità, oltre a fornire preziose informazioni per prevenire situazioni simili in futuro.

L’episodio di Sacile sottolinea l’importanza di garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti i lavoratori e di promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro, al fine di ridurre il rischio di infortuni e tutelare il benessere dei lavoratori.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Ai neo diciottenni di Ampezzo una copia della Costituzione

3 Giugno 2023
Cronaca

Ad Ampezzo un mese di screen gratuito alla vista per bambini di 5 anni

3 Giugno 2023
Cronaca

Rubata la cassaforte in un’abitazione di Lignano, c’erano soldi e gioielli per 80mila euro

3 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Rubata la cassaforte in un’abitazione di Lignano, c’erano soldi e gioielli per 80mila euro

3 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023
Cronaca

Malore alla guida, dritto contro il guardrail in A28: ferito 75enne

3 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

Online il bando per la gestione della struttura turistica di Ovaro “Aplis”

16 Dicembre 2022
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Cronaca

Bofrost dona a Telethon 200.000 euro per la ricerca sulle malattie genetiche rare

16 Dicembre 2022
Cronaca

Ai neo diciottenni di Ampezzo una copia della Costituzione

3 Giugno 2023
Cronaca

Ad Ampezzo un mese di screen gratuito alla vista per bambini di 5 anni

3 Giugno 2023
Cronaca

Rubata la cassaforte in un’abitazione di Lignano, c’erano soldi e gioielli per 80mila euro

3 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In