• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Arkesis di Portogruaro gestirà i Punti di primo intervento a Gemona e Cividale

I Ppi sono strutture distrettuali, funzionalmente collegate con le altre strutture aziendali di pronto soccorso

redazione redazione
31/12/2022
in Cronaca, In primo piano, Notizie, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

È stata aggiudicata ad Arkesis di Portogruaro la gestione dei Punti di primo intervento (Ppi) di Cividale del Friuli e di Gemona del Friuli a seguito all’avviso presentato nei mesi scorsi dall’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Asufc) per la co-progettazione delle strutture distrettuali dedicate all’emergenza-urgenza.

L’avvio delle attività è previsto per il mese di febbraio 2023 e la durata dell’incarico è di 36 mesi.

A darne notizia il governatore della Regione Massimiliano Fedriga e il vicegovernatore e assessore con delega alla Salute Riccardo Riccardi.

“Affidiamo la gestione dei Punti di primo intervento a una realtà che vanta già numerose esperienze nel campo dell’emergenza-urgenza, consapevoli dell’importanza del servizio per tutto il bacino di utenza che gravita intorno a Cividale del Friuli e su Gemona del Friuli. La selezione è stata effettuata esclusivamente su criteri di qualità, per garantire il migliore servizio. Partiremo non appena tutti i protocolli e le valutazioni saranno perfezionati”, hanno spiegato governatore e vicegovernatore.

“Nel mese di gennaio inizierà l’iter organizzativo con gli incontri tra Asufc e il soggetto incaricato. I primi sopralluoghi nelle due sedi saranno eseguiti già a partire dalla prossima settimana. Seguiranno quindi gli incontri per la condivisione dei protocolli operativi e per la necessaria integrazione funzionale nella rete di emergenza-urgenza del sistema regionale” hanno aggiunto ancora Fedriga e Riccardi.

I Ppi sono strutture distrettuali, funzionalmente collegate con le altre strutture aziendali di pronto soccorso, nelle quali sono disponibili risorse professionali e strumentali adeguate a gestire i bisogni assistenziali e terapeutici minori e a trattare in prima istanza le emergenze sanitarie, fino al trasferimento del paziente, nel caso si renda necessario, al pronto soccorso del presidio ospedaliero di riferimento, spoke o hub, a seconda della patologia e dell’intensità di cura richiesta.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Confagricoltura Fvg apprezza la decisione del governo per la ratifica dell’accordo Ceta

22 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
Cronaca

Apre Villa Trigatti a Galleriano di Lestizza, appuntamento domenica 19 marzo 2023

18 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In