• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Al Carnevale di Trieste arriva il corso mascherato che assegnerà il palio di Trieste

Tutte le informazioni, gli aggiornamenti sulla manifestazione, le foto e gli eventi in programma, anche quest’anno, potranno essere reperite sulla pagina facebook “Il Carnevale di Trieste”. 

redazione redazione
20/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La 29esima edizione del Carnevale di Trieste è giunta al suo momento più atteso: il Corso Mascherato, che sfilerà nelle vie del centro, offrendo al pubblico nuove sorprese ed emozioni e assegnerà l’ambito Palio di Trieste detenuto da Roiano. Grazie al sostegno del Comune di Trieste, co-organizzatore dell’evento, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e alla collaborazione di Trieste Trasporti, quella del 2023, che coincide con il trentennale della costituzione del Comitato di Coordinamento per il Carnevale di Trieste e del Palio cittadino, sarà un’edizione ricca di iniziative e divertimento.

Quello di Trieste è da sempre anche il Carnevale dei più piccoli e anche quest’anno saranno soprattutto i bambini delle scuole, degli asili nido e dei Ricreatori comunali i veri protagonisti della festa. Il Carnevale si festeggerà infatti nei nidi, nelle scuole dell’infanzia e nei Ricreatori del Comune di Trieste con la partecipazione di tutti i bambini iscritti di varie età secondo un nutrito programma.

Corsi mascherati e sfilate rionali che vedranno come protagonisti gli alunni degli asini nido, delle scuole e i bambini dei Ricreatori comunali sono in programma, come di consueto, per un’intera settimana: a Servola, San Giovanni, Roiano, Borgo San Sergio, Barriera Vecchia e Valmaura.

A Servola, la culla del Carnevale Triestino, per tutta la settimana, come da tradizione secolare, rimarranno aperte trattorie, osterie, bar, pizzerie e circoli per offrire, con sottofondo musicale, ospitalità e ristoro a condizioni speciali alle maschere e mascherine.

Il 29° Corso mascherato valido per il “Palio di Trieste”, concorso a cui partecipano principalmente i rioni di Trieste, ma che è aperto a tutti e che prenderà il via alle ore 14.00 da Piazza Oberdan. La sfilata sarà commentata dallo speaker Maurizio Testi, da dieci anni voce ufficiale del Carnevale di Trieste.

Saranno sette quest’anno – con la new entry di San Giacomo – i rioni che si contenderanno il “Palio di Trieste 2023” e che cercheranno di portarlo via a Roiano, attuale detentore ed ultimo vincitore del Palio. Eccoli in ordine di sfilata con i relativi temi proposti:

Cittavecchia San Giusto – Hollywood

Servola – Spedizioni

Roiano – I Ruggenti Anni Venti

Barriera Vecchia – Master Cogo

San Giovanni – Peace And Love! Pace nel Mondo e Amore Universale

Valmaura – El Bordan Triestin… tra farfalle e morbin

San Giacomo – Anni ’70

Il percorso del Corso mascherato sarà lo stesso delle passate edizioni, dimostratosi, oltre che suggestivo, anche il più congeniale. La sfilata, presentata per il decimo anno consecutivo dallo speaker Maurizio Testi , partirà da piazza Oberdan e si snoderà lungo via Carducci, via Reti, via Imbriani, Corso Italia e piazza della Borsa per sfociare in piazza dell’Unità d’Italia, e si concluderà con le premiazioni. 

Al termine, l’attesa delle premiazioni sarà allietata dalla musica di Mauro Manni e l’animazione affidata al Mami Staff con le selezioni musicali dei Dj, i balli di gruppo e coreografie a cura di Carol Miloch e l’esibizione delle bande musicali.

L’animazione in Piazza Unità d’Italia per il Corso Mascherato del 21 febbraio e prima e dopo le premiazioni verrà curata anche quest’anno dallo Showman triestino Mauro Manni, che sarà affiancato  dal Mami Staff: Dj Matteo Dolce, Dj Vivida Jody, Dj Andrea Maier e Dj Tommaso Maier. I balli di gruppo e le coreografie saranno curati dalla ballerina professionista Carol Miloch.

Le iscrizioni, gratuite, per le categorie: singoli, coppie e gruppi (adulti e bambini) si potranno effettuare al numero WhatsApp 351 3140018 attivo dal 16 al 19 febbraio o anche di persona presso l’Infopoint del Carnevale che verrà allestito presso la Sala Fittke di Piazza Piccola 3 sabato 18 febbraio dalle 14 alle 17 e domenica 19 febbraio dalle 10 alle 13.

In serata, la festa si sposterà nei locali di Servola dove poi, alle 24.00, si terrà la Veglia funebre per il povero Cornelio.

Ultimo spettacolare atto del Carnevale, il Mercoledì delle Ceneri con il rituale Funerale che si terrà sia a San Giovanni che a Servola.

A San Giovanni il Funerale del Carnevale organizzato dalla Proloco San Giovanni-Cologna prevede il ritrovo alle 14.30 davanti al Bar San Giovanni di piazzale Gioberti, dove verrà salutato il mitico “Cianeto” “El Mulo Maledeto”, l’ultimo Re già ottantenne sceso dal trono. Il regnante, dopo essere stato bruciato con lo spirito spanto dell’alcol delle vigne nostrane, si recherà miracolosamente a trovare il suo indimenticabile cugino “Lalo” per i consueti “bagordi” a Servola.

A Servola, infine, il Corteo funebre partirà alle 15.30 con moglie, amante e figli addolorati per concludersi con il consueto e pittoresco rogo.

Tutte le informazioni, gli aggiornamenti sulla manifestazione, le foto e gli eventi in programma, anche quest’anno, potranno essere reperite sulla pagina facebook “Il Carnevale di Trieste”. 

Tags: TRIESTE
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra auto e corriera in A4 tra Latisana e Portogruaro: due feriti

21 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In