• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

WhatsApp down, l’app non funziona. Cosa succede? Problemi anche su web

WhatsApp down, utenti preoccupati: problemi di messaggistica e versione web

redazione redazione
19/07/2023
in Cronaca, Gorizia, Notizie, Pordenone, Primo piano, Trieste, Udine
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

In data odierna mercoledì 19 luglio 2023, durante la sera dopo le ore 22 gli utenti della popolare piattaforma di messaggistica WhatsApp, hanno riscontrato gravi interruzioni di servizio, generando preoccupazione e disagi per migliaia di persone. Il sito downdetector, noto per monitorare le anomalie della rete, ha registrato un’improvvisa impennata delle segnalazioni di malfunzionamento, segnalando un inaspettato black-out dell’applicazione e della sua versione web, rendendo impossibile l’invio e la ricezione di messaggi.

WhatsApp in tilt: il comunicato ufficiale di @WaBetaInfo

Pochi minuti dopo l’insorgere del problema, il noto profilo Twitter @WaBetaInfo, che si occupa di condividere costantemente notizie e aggiornamenti relativi all’applicazione di messaggistica, ha lanciato un messaggio di allarme: “WhatsApp sta riscontrando gravi interruzioni di servizio. Vi terrò aggiornati sulla situazione e su ogni sviluppo, fino al momento in cui il servizio sarà pienamente ristabilito.” Questo tweet ha immediatamente attirato l’attenzione degli utenti, che hanno iniziato a condividere e commentare la notizia sui social media, generando un’ondata di preoccupazione e speculazioni sulle cause del disservizio.

Le possibili cause del disservizio

In queste prime fasi del malfunzionamento, non sono ancora state fornite informazioni ufficiali riguardanti le cause specifiche del black-out di WhatsApp. Tuttavia, secondo alcuni esperti SEO, problemi simili in passato sono stati spesso legati a sovraccarichi dei server o a problemi di connessione a livello di infrastruttura. Le attività di manutenzione o gli aggiornamenti del sistema potrebbero anche essere all’origine del disservizio. Al momento, è fondamentale attendere ulteriori comunicazioni ufficiali da parte dell’azienda per avere una chiara comprensione delle ragioni di questo improvviso fermo della piattaforma.

Le conseguenze per gli utenti e le aziende

L’interruzione di servizio di WhatsApp sta avendo un impatto significativo sugli utenti personali e aziendali. Molti cittadini utilizzano WhatsApp come principale canale di comunicazione, sia per scambiarsi messaggi con amici e familiari che per mantenere contatti con clienti e colleghi di lavoro. La mancanza di accesso all’app sta causando disagi, rallentamenti nelle comunicazioni e problemi nell’organizzazione delle attività quotidiane.

Per le aziende, l’impossibilità di utilizzare WhatsApp come strumento di marketing e assistenza al cliente sta generando gravi ripercussioni sull’immagine del brand e sulla reputazione aziendale. Alcune realtà commerciali potrebbero subire perdite economiche a causa della mancanza di contatto con i clienti e della mancata possibilità di fornire supporto immediato.

Le alternative temporanee

Con WhatsApp attualmente fuori servizio, molti utenti stanno cercando alternative temporanee per mantenere attiva la comunicazione. App come Telegram e Signal stanno vedendo un aumento significativo di nuovi utenti, poiché offrono servizi di messaggistica sicura e sono disponibili per diverse piattaforme.

Allo stesso tempo, alcuni utenti stanno cercando di sfruttare i social media come Facebook Messenger e Instagram Direct per tenersi in contatto con amici e colleghi. Tuttavia, è importante notare che queste piattaforme possono essere soggette a congestioni di traffico a causa dell’afflusso di utenti che cercano di compensare l’assenza di WhatsApp.

L’attesa per il ripristino del servizio

Mentre gli utenti continuano a confrontarsi con il disservizio, l’azienda sta lavorando per risolvere il problema e riportare WhatsApp online il prima possibile. Tuttavia, al momento, non è stata fornita una tempistica precisa per il ripristino del servizio.

L’attesa per il ritorno alla normalità sta generando crescente ansia e impazienza tra gli utenti, che sperano in una rapida risoluzione dell’incidente. Nel frattempo, il consiglio per gli utenti è di rimanere informati attraverso i canali ufficiali di WhatsApp e di evitare la diffusione di notizie non verificate riguardanti il disservizio.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

Incidente nella notte ad Osoppo: ferito gravemente un 47enne

20 Settembre 2023
Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In