• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Week end a Villa de Claricini Dornpacher fra arte, storia e agricoltura sostenibile

Visite guidate ai vigneti, ai giardini e agli interni della residenza seicentesca con prenotazione obbligatoria

redazione redazione
17/05/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Bottenicco di Moimacco (UD), 15 maggio 2023 – Porte aperte il prossimo fine settimana a Villa de Claricini Dornpacher, a Bottenicco di Moimacco (UD): sabato 20 e domenica 21 maggio, infatti, la tenuta alle porte di Cividale con i suoi vigneti coltivati secondo i principi dell’agricoltura sostenibile, i suoi giardini ricchi di essenze secolari e la storica dimora seicentesca sarà visitabile su prenotazione.

Sabato 20 maggio: Vigneti Aperti

Una passeggiata tra i filari alla scoperta della filosofia e delle tecniche di produzione dell’azienda agricola de Claricini, che conta 12 ettari di vitigno dislocati in gran parte attorno alle mura della villa. Il lavoro in vigneto è finalizzato a portare le piante alle condizioni di natura, affinché possano difendersi da sole trovando nel suolo tutto quello di cui hanno bisogno per crescere.  Al termine degustazione di tre vini prodotti dalla cantina. Il programma prevede due visite con partenza ore 11.00 e ore 16.00.

Domenica 21 maggio: Domenica in Villa – Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane

In occasione della XIII edizione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, sarà possibile visitare gratuitamente, su prenotazione, il giardino all’italiana e il parco secolare di Villa de Claricini Dornpacher. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), di cui fa parte la Fondazione de Claricini Dornpacher, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria, Federazione Italiana Amici dei Musei (FIDAM) e Federmatrimoni ed Eventi Privati (Federmep), con il patrocinio di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco.

Nella giornata di domenica 21 maggio la dimora seicentesca è aperta per visite guidate con partenza alle ore 10.00 e alle ore 15.00, sempre su prenotazione. All’interno della Villa si conservano pregevoli collezioni d’arte: affreschi, dipinti, mobili, arredi, abiti e manufatti tessili, tappeti, stampe, disegni, fotografie, documenti d’archivio, libri, strumenti musicali, oggetti d’arte applicata e suppellettile domestica raccontano la storia plurisecolare della proprietà, della famiglia cui appartenne per secoli e del territorio. Le visite guidate si concludono con una passeggiata nel giardino all’italiana scandito da limoni centenari, simmetriche aree verdi ornate da bossi, statue e fontane, e nel maestoso parco che ospita essenze secolari tutte da scoprire.

L’accesso alla villa e alle visite guidate è possibile solo tramite prenotazione accedendo al sito visit.declaricini.it oppure telefonando al numero 0432 733234.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Cadavere ritrovato a Trieste, il Procuratore: «notizie della stampa imprecise ed allarmistiche»

25 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Ritorna a Udine l’appuntamento con la Storia dal 22 gennaio

19 Gennaio 2023
Cronaca

Incidente a Porcia, coinvolto anche un bambino: un ferito

18 Maggio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Sbanda lungo la regionale 353 e finisce con l’auto nel fosso: grave

19 Gennaio 2023
Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In