• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Udine: “Un glimuç di peraulis – Racconti e tesori da scoprire al MEF”

Ri-nominare gli oggetti riscoprendone le funzioni, leggere e raccontare i beni del museo … tutto in lingua friulana!

redazione redazione
23/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
35
Condivisioni
696
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione delle celebrazioni della Fieste de Patrie dal Friûl (3 aprile 2023), i Civici Musei di Udine e l’ufficio per la lingua friulana Furlan in Comun propongono una serie di iniziative dedicate ai bimbi e alle scuole. In particolare, al Museo Etnografico del Friuli verrà allestita una piccola mostra dedicata alle pubblicazioni in lingua friulana rivolte nel tempo ai più piccoli partendo idealmente dai volumi dell’etnografa Lea d’Orlandi custoditi al museo nella sala “Tra il banco di legno e il calamaio” dedicata alla scuola.

I gruppi di bambini e bambine in visita avranno la grande opportunità di partecipare attivamente al laboratorio “didascalie parlanti”. Ogni classe potrà ri-nominare un oggetto appartenente alle collezioni del museo in una o più lingue partendo proprio dal friulano e creando un breve testo dedicato che resterà esposto per tutta la durata del progetto. Una grande parete, tutta da colorare, raccoglierà esercizi di scrittura in friulano, pensieri e parole nuove.

La conduzione delle esperienze laboratoriali verrà affidata al musicista friulano Dj Tubet che, sfruttando la sua “Hip Hop Pedagogy“, darà vita ad un originale percorso di avvicinamento e di interpretazione dei materiali esposti nel museo cittadino anche attraverso la musica rap e le rime improvvisate. I luoghi, i libri, gli oggetti e i beni presenti nel museo diventeranno spunti creativi per l’improvvisazione (freestyle), rimescolando e riproponendo agli studenti i nodi tematici fondamentali che l’ambiente museale è in grado di evocare. Il pubblico scolastico sarà protagonista attivo del progetto “Un glimuç di peraulis – Racconti e tesori da scoprire al MEF” anche tramite i dialoghi con il rapper friulano, suggerendo temi su cui improvvisare un rap istantaneo inerente alla costruzione o allo sviluppo delle già introdotte “didascalie parlanti”.

La narrazione, specie per gli alunni più grandi, sarà ampliata da collegamenti in rap di carattere storico, sociologico e musicale riguardante la storia e la cultura friulana. L’intera esperienza non sarà solamente un’occasione di divertimento ma anche un’esperienza condivisa per sperimentare le possibili potenzialità degli ambienti museali con la lingua friulana che si fa veicolo di conoscenza ma anche stimolo creativo/artistico; gli alunni sapranno mettersi in gioco lasciandone un segno tangibile con “didascalie parlanti” che personalizzeranno le sale del Museo Etnografico del Friuli creando un piacevole scambio/testimonianza con i tanti visitatori del museo.

I laboratori sono gratuiti e sono rivolti alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio. Gli incontri dureranno circa un’oretta per ogni gruppo scolastico, e saranno calibrati in base all’età degli alunni in modo da aderire al loro sviluppo cognitivo.

Le attività si svolgeranno nelle mattinate di venerdì 24 e 31 marzo e 21 e 28 aprile 2023, presso il Museo Etnografico del Friuli (Palazzo Giacomelli, via Grazzano 1).

Per informazioni e prenotazioni:

Museo Etnografico del Friuli

biglietterie.civicimusei@comune.udine.it

Tel. 0432 1272921 – 1272591

Ufficio per la Lingua Friulana – Ufici pe Lenghe Furlane

francesco.passarino@comune.udine.it – sonia.zucchiatti@comune.udine.it

Tel. 0432 1272074 – 1273717

Tags: Udine
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Cronaca

Incidente a Cordenons, auto vola nel campo a bordo strada

2 Giugno 2023
Cronaca

Pordenone. Sbanda e finisce ribaltato con l’auto nel fossato: ferita la conducente

1 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Domani è il gran giorno di “In City Golf Trieste”

19 Maggio 2023
Cronaca

Un successo la prima edizione del Pastry & Bakery Students Award

26 Maggio 2023
Cronaca

Ciclismo, Claut ospita la “Gran fondo Dolomiti friulane”

2 Giugno 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In