• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Udine, “Noufcent”, il Novecento di Baricco diventa uno spettacolo in friulano

L’evento, a ingresso libero, fa parte della rassegna “Passaggi” di Teatro della Sete

redazione redazione
28/06/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cosa succederebbe a un capolavoro come “Novecento” di Baricco se fosse raccontato in lingua friulana? è ciò che proporranno gli artisti Michele Zamparini e Paolo Forte che, grazie alla forza evocativa delle parole e della musica, hanno dato vita allo spettacolo “Noufcent”. L’appuntamento, inserito all’interno della rassegna “Passaggi” della compagnia udinese Teatro della Sete, avrà luogo martedì 4 luglio alle 21 nella Corte di Palazzo Morpurgo, Udine. L’ingresso è libero, senza necessità di prenotazione. 

Novecento rappresenta ancora oggi un racconto incredibile, ironico e genuino. Sullo sfondo, ma in realtà quasi in primo piano, offre inoltre la possibilità di scoprire un’altra storia: quella dei migranti di inizio ‘900 che andavano all’estero a cercar fortuna. Un fenomeno che ha riguardato in larga scala l’Italia, così come il Friuli, a tal punto da diventare parte integrante della storia della nostra comunità. Ed ecco che la scelta della lingua friulana diventa portatrice di un significato profondo, come spiega Caterina di Fant di Teatro della Sete:

“Ospitiamo uno spettacolo che porta sul palco un racconto familiare e intimo, avvicinandolo alle nostre radici mediante la scelta linguistica e contemporaneamente proiettandolo in un contesto insolito e inaspettato, dove la musica è metafora d’eccellenza per il viaggio. Tutta la rassegna Passaggi è infatti da vivere come brevi viaggi – continua di Fant – immergendosi nelle storie e nei luoghi. Concedendosi del tempo per andare altrove per poter tornare a sé.”

Tags: Udine
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival: in partenza, mercoledì 27 settembre, le iniziative PLAY

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Cadavere ritrovato a Trieste, il Procuratore: «notizie della stampa imprecise ed allarmistiche»

25 Settembre 2023
Cronaca

Gorizia. Gusti di Frontiera, sfondato il tetto delle 600mila presenze

24 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Ritorna a Udine l’appuntamento con la Storia dal 22 gennaio

19 Gennaio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Sbanda lungo la regionale 353 e finisce con l’auto nel fosso: grave

19 Gennaio 2023
Cronaca

ASD Miglio Corse riceve da parte del Ministro dello Sport e del Presidente del Coni il premio “Sport & Cultura”

19 Gennaio 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival: in partenza, mercoledì 27 settembre, le iniziative PLAY

25 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In