• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Udine: Gli interventi di sviluppo rurale nella programmazione 2023-2027

Giovedì 2 marzo a Gradisca d'Isonzo, giovedì 9 marzo a Tolmezzo e martedì 14 marzo a Codroipo. Un'occasione, per le aziende agricole, agroalimentari e forestali, per valutare le opportunità di un periodo che vedrà, entro la fine del 2025, l'erogazione di circa 160 milioni di euro a favore del settore primario.

redazione redazione
28/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 28 febbraio 2023 – Illustrare gli interventi e il calendario dei bandi del nuovo Sviluppo Rurale FVG, che comprende il Complemento di Sviluppo Rurale, CSR, ossia il documento regionale attuativo del Piano Strategico della PAC per la programmazione 2023-2027, ma anche le risorse ancora in campo del PSR 2014-2022 e i relativi bandi. E’ l’obiettivo di una serie di incontri programmati sul territorio della regione dall’assessorato regionale alle Risorse Agroalimentari, forestali, ittiche e alla montagna, con la Direzione centrale risorse agroalimentari forestali e ittiche e l’Autorità di gestione regionale del PS PAC 2023-2027.  

Il primo dei prossimi tre incontri aperti al pubblico è in programma a Gradisca d’Isonzo, nella sala Bergamas in via A. Bergamas 3 giovedì 2 marzo dalle 17 alle 19. I successivi sono in calendario giovedì 9 marzo a Tolmezzo, nella sala della Comunità Montana della Carnia in via Carnia Libera 44 dalle 14.30 alle 16.30, e martedì 14 marzo a Codroipo, nella sala dell’Associazione Allevatori del Fvg in via XXIX ottobre 9 dalle 14.30 alle 16.30. In tutti gli appuntamenti, sarà il personale dell’Autorità di Gestione regionale a dialogare direttamente con i potenziali beneficiari dello Sviluppo Rurale. 

Gli incontri sono stati organizzati per chiarire alle aziende agricole, agroalimentari e forestali, tutte le possibilità di supporto previste dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale integrato da risorse statali e regionali e per valutare le opportunità di un periodo che vedrà, entro la fine del 2025, l’erogazione di circa 160 milioni di euro a favore del settore primario. Gli interventi inseriti nella nuova Programmazione dello Sviluppo Rurale si articolano in una trentina di azioni: si va, solo per citarne alcune, dal sostegno alla produzione integrata e alle tecniche lavorazione ridotta dei suoli, dall’introduzione delle colture di copertura alla gestione di prati e pascoli permanenti, fino alla gestione di investimenti non produttivi per la gestione attiva delle infrastrutture ecologiche.  

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023
Cronaca

Ora legale 2023, ecco come luce e buio possono cambiare il nostro umore

25 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Giornata mondiale dell’Acqua: il punto sul tema in 5 eventi per scuole, cittadini ed esperti

17 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023
Cronaca

Ora legale 2023, ecco come luce e buio possono cambiare il nostro umore

25 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In