• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

“Turbo” scivola in una forra e rimane bloccato: salvato dai pomperi

Operazione di soccorso riuscita per Turbo, il meticcio di piccola taglia protagonista di un'avventura inaspettata

redazione redazione
01/05/2023
in Cronaca, Pordenone, Primo piano
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Budoia, 1 maggio 2023 – Un soccorso animale si è verificato nel comune di Budoia, in località Val de Croda, presso la forra “Cunaz”. I vigili del fuoco di Pordenone e Maniago sono intervenuti per salvare un cane caduto all’interno della forra. A lanciare l’allarme è stato il padrone dell’animale, che si trovava in compagnia del suo amico a quattro zampe mentre percorreva il sentiero CAI 994.

Il dramma inizia: Turbo scivola nella vasca d’acqua

Il protagonista dell’incidente è Turbo, un meticcio di piccola taglia che, durante la passeggiata con il suo padrone, è scivolato in una vasca d’acqua. Nei tentativi di uscirne, il piccolo animale è caduto ancora più in basso, in una zona inaccessibile e fuori dalla vista del suo angosciato padrone, che ha immediatamente chiamato i soccorsi.

L’intervento dei vigili del fuoco e il recupero dell’animale

I pompieri, soccorritori SAF (Speleo Alpino Fluviale), sono giunti sul posto e hanno allestito le necessarie manovre di corda per calarsi nella gola e raggiungere l’animale. Turbo è stato trovato incolume, seppur spaventato, e in breve tempo è stato riportato al livello del sentiero e riconsegnato al padrone in perfetta salute.

La solidarietà e l’importanza dei soccorsi animali

Episodi come questo dimostrano l’importanza dell’impegno dei soccorritori nel recupero degli animali in difficoltà. Il salvataggio di Turbo ha toccato il cuore di molti, e l’intervento dei vigili del fuoco di Pordenone e Maniago è stato fondamentale per garantire il lieto fine di questa avventura.

Prevenzione e sicurezza nei percorsi montani: il ruolo dei padroni

Eventi come quello occorso a Turbo sottolineano anche l’importanza della responsabilità dei padroni nel garantire la sicurezza dei propri animali durante le escursioni in montagna. È fondamentale prestare la massima attenzione ai propri compagni a quattro zampe, assicurandosi che seguano percorsi adatti alle loro capacità e rispettino le regole di comportamento in ambiente naturale.

In conclusione, l’incidente di Turbo ha avuto un lieto fine grazie all’intervento tempestivo dei vigili del fuoco e alla collaborazione del padrone dell’animale. Il piccolo meticcio è tornato in salvo e in buona salute, pronto per altre avventure insieme al suo amico umano.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

Incidente nella notte ad Osoppo: ferito gravemente un 47enne

20 Settembre 2023
Cronaca

La Carnia si prepara alla decima edizione de “Il filo dei Sapori”

25 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In