Il Comune di Trieste ha aperto i termini per richiedere un contributo di sostegno che mira a rimborsare le spese veterinarie dei cittadini anziani con bassi redditi. Trieste è la prima città in regione ad offrire questo tipo di supporto, attingendo ai fondi regionali stanziati lo scorso ottobre.
La città ospita molti più animali domestici che bambini, con 28.400 animali da compagnia rispetto ai 21.500 bambini di età compresa tra 0 e 14 anni. Il bando è destinato ai cittadini con più di 65 anni e con un ISEE pari o inferiore a 15.000 euro, con animali domestici dotati di microchip prima del 2022.
Il rimborso sarà del 70% per le visite specialistiche, gli interventi di chirurgia e gli esami di laboratorio, mentre i farmaci saranno rimborsati al 100%. La spesa minima ammessa per la richiesta di rimborso è di 50 euro, mentre quella massima è di 300 euro per ciascuna fattura.
Il modulo di richiesta è disponibile sul sito web del comune di Trieste, scrivendo “spese veterinarie” nella barra di ricerca. La documentazione richiesta deve essere inviata tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comune.trieste@certgov.fvg.it.
I residenti nei comuni della provincia di Trieste potranno inviare la documentazione a un altro indirizzo specifico. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 30 giugno e le richieste saranno prese in considerazione in ordine cronologico di presentazione. In caso di insufficiente copertura dei fondi, il Comune di Trieste raccoglierà ulteriori domande entro la fine dell’anno.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574