• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Trieste: l’URSUS al posto della sala Tripcovich, un prestigioso biglietto da visita per la città

La proposta del Presidente della Guardia Costiera Ausiliaria del FVG, Fabrizio Pertot, per una Tour Eiffel triestina

redazione redazione
02/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il vecchio pontone Ursus è ancora lì, in Arsenale, in attesa di un intervento di recupero che, viste le gare andate deserte, chissà quando avverrà.

A essere preoccupati della sua sorte sono i responsabili della Guardia Costiera Ausiliaria del FVG che, dopo averlo ottenuto in regalo dalla Fincantieri ed essersene fatti carico per diversi anni, nel luglio del 2018 lo hannodonato all’Autorità Portuale per un suo recupero e restauro in seguito a un contributo concesso dallo Stato.
Il pontone, va ricordato, vede la sua costruzione a partire dal 1914 e – ricordano alla Guardia Costiera Ausiliaria del FVG -rappresenta un vanto per la nostra città, in quanto progettato e realizzato interamente da maestranze triestine.
Un autentico gigante per l’epoca, capace di sollevare 300 tonnellate, l’Ursus entra in attività nel 1921 e opera prima sulle grandi navi bianche e poi viene utilizzato per recuperare i relitti sparsi nel nostro golfo dopo la Seconda guerra mondiale, prima di essere impiegato in molteplici attività di carico in ambito portuale.
Viene quindi dismesso e, nel 2004, destinato alla demolizione, ma, per fortuna, intervengono i volontari della Guardia Costiera Ausiliaria che, pur di salvarlo lo accettano in dono dalla Fincantieri e lo accudiscono fino alla concessione di un contributo per riportarlo in vita e valorizzarlo, da parte del Ministero della Cultura.
“Siamo si preoccupati – afferma il Presidente della Gca del FVG, Fabrizio Pertot – ma anche entusiasti di questa opportunità, perché siamo certi che la città non possa rinunciare a uno dei suoi reperti storici più importanti e anche perché, grazie ai contributi che ci sono e a quelli che potrebbero ancora arrivare, l’Ursuspotrebbe, raccontando la sua storia, assurgere a simbolo della rinascita del Porto Vecchio.
Dato che per questioni tecniche ed economiche si parla di metterlo “a terra” – prosegue Pertot – io lo vedrei bene, visto che ora si è liberato quello spazio, collocato dove un tempo sorgeva la Sala Tripcovich. Un bel biglietto da visita per chi arriva in città, destinato anche a offrire, quando poi sarà dotato di un ascensore, un panorama che abbraccia da una parte la città e dall’altra il Porto Vecchio e l’intero Golfo triestino. Senza contare le straordinarie potenzialità turistiche, che sarebbero illimitate (adibita come potrebbe essere a museo, infopoint, a ospitare un ristorante con vista sul Golfo, bar e visite panoramiche) di una struttura che potrebbe rappresentare, pur con i dovuti distinguo, una sorta di Tour Eiffel triestina. Non è una boutade e ci credo tantissimo”.

Gli fa eco il Vicepresidente della Gca del FVG, Roberto de Gioia, a suo tempo, assieme ai volontari, il vero artefice della sua salvezza. 

“Concordo con il Presidente: il pontone dev’essere valorizzato per la sua storia, per quello che rappresenta e anche perché, per non vederlo demolito, si sono mobilitate tante persone, che ho avuto l’onore e il piacere di affiancare, che si sono prodigate e sacrificateall’inverosimile per tenerlo in vita, in attesa di un suo recupero. In troppi hanno creduto e credono ancora nella sua valorizzazione; salvarlo è quindi un dovere da parte della città e quella che si merita ora è una sede prestigiosa”.

Tags: TRIESTE
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Cronaca

Maniago lancia i percorsi inclusivi

29 Marzo 2023
Cronaca

Incidente a Trieste, scontro tra due auto: tre feriti

29 Marzo 2023
Cronaca

Barcis, incendio boschivo: decollato l’elicottero della Protezione civile

29 Marzo 2023
Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In