• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Trieste, il Vice Questore dr. Fabio Soldatich promosso a Primo Dirigente della Polizia di Stato

Il Dirigente ha gestito con straordinaria professionalità e fermezza i momenti più critici ed ha sapientemente sovrainteso a tutte le manifestazioni organizzate dai citati movimenti, impedendo il verificarsi di scontri di rilievo tra manifestanti e Forze dell’Ordine e prevenendo il verificarsi di danni a persone o cose. 

redazione redazione
24/02/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso del Consiglio di Amministrazione per il Personale della Polizia di Stato tenuto il 17 febbraio 2023, il Vice Questore dr. Fabio Soldatich è stato promosso a Primo Dirigente della Polizia di Stato.

Nato a Trieste nel 1965, laureato in Scienze Politiche, il dr. Soldatich ha preso servizio presso l’Amministrazione della Polizia di Stato nel 1988, con la qualifica di Agente Ausiliario, per poi accedere alla carriera dei funzionari della Polizia di Stato nel 1999, anno in cui ha assunto l’incarico di Dirigente del 3^ Nucleo del II Reparto Mobile di Padova.

Dal 2002 al 2018, il Dirigente ha maturato una preziosa e completa esperienza professionale ricoprendo numerosi incarichi presso la Questura di Trieste, in particolare: Funzionario addetto Ufficio di Gabinetto e Portavoce della Questura di Trieste, Dirigente dei Commissariati di Opicina e Rozzol Melara, a seguire dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, della Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile e Vice Dirigente della Squadra Mobile e successivamente della Divisione Anticrimine.

Al termine dell’anno 2018, il dr. Soldatich ha poi assunto la dirigenza dell’Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima per poi dirigere, dall’anno 2021, il Settore di Polizia di Frontiera di Trieste.

Esperto di ordine pubblico, ha partecipato a numerosi servizi in ambito nazionale quali il G8 di Genova nel 2001, le Olimpiadi Invernali di Torino nel 2006, le operazioni di soccorso per il terremoto dell’Aquila nel 2009, oltre a quelli diretti nella nostra provincia, fra i più significativi la manifestazione di Forza Nuova nel 2019 ed il G20 Ministri della Ricerca e lo sciopero dei lavoratori del Porto di Trieste e successivo sgombero del Varco 4 nel 2021.

In tali occasioni il Dirigente ha gestito con straordinaria professionalità e fermezza i momenti più critici ed ha sapientemente sovrainteso a tutte le manifestazioni organizzate dai citati movimenti, impedendo il verificarsi di scontri di rilievo tra manifestanti e Forze dell’Ordine e prevenendo il verificarsi di danni a persone o cose. 

A lui vanno, da parte del Questore Pietro Ostuni e delle donne e uomini della Polizia di Stato di questa provincia, i più sentiti auguri per la promozione a Primo Dirigente della Polizia di Stato.

Tags: PoliziaTRIESTE
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

Antonia Klugmann ospite nel laboratorio di “Etica Academy”, il centro di alta formazione

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Trattore si ribalta mentre trasporta una botte di liquame: ferito il conducente

21 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In