• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Trema la terra in Friuli: lieve scossa di terremoto con epicentro a Venzone

Terremoto di magnitudo 2.4 a Venzone: lieve scossa avvertita dalla popolazione, ma senza danni

redazione redazione
25/07/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una scossa di terremoto di magnitudo ML 2.4 ha colpito la zona a 2 km a nord-est di Venzone (UD) alle ore 22:56 di oggi. Le coordinate geografiche del sisma sono state identificate a 46.3530 di latitudine e 13.1480 di longitudine, ad una profondità di 10 km. L’evento ha destato preoccupazione tra i residenti locali, ma le autorità hanno confermato che la scossa ha avuto un’entità moderata e non ha causato danni significativi.

I dettagli del sisma

Secondo il Servizio Sismico Nazionale, il terremoto ha avuto una magnitudo di 2.4, che lo classifica come un evento di moderata entità. A questa magnitudo, il sisma è generalmente percepibile dalla popolazione, ma i danni sono solitamente assenti o limitati a strutture deboli. La profondità di 10 km è stata considerata piuttosto superficiale, il che ha contribuito ad aumentare la percezione della scossa da parte dei residenti della zona.

La reazione sui social network

Diverse persone hanno immediatamente condiviso le loro esperienze sulle piattaforme dei social media, raccontando di aver sentito la scossa e della paura che ha suscitato in loro. Le testimonianze dei residenti hanno spesso un ruolo importante nell’identificare l’effettiva entità di un terremoto e nella comprensione delle sue implicazioni.

L’assenza di danni significativi

Nonostante la percezione diffusa della scossa, le autorità locali hanno confermato che non sono stati segnalati danni significativi alle strutture o feriti a seguito dell’evento. I terremoti di questa magnitudo rientrano nella normale attività sismica della regione e non sono insoliti.

Monitoraggio sismico e preparazione

L’Italia è situata in una regione sismicamente attiva e, di conseguenza, il monitoraggio sismico è una componente fondamentale per la sicurezza della popolazione. I centri di monitoraggio sismico nazionali e regionali svolgono un ruolo cruciale nel rilevare, registrare e analizzare gli eventi sismici, fornendo informazioni vitali alle autorità e al pubblico.

La sicurezza

Sebbene il terremoto di oggi sia stato di moderata entità e non abbia causato danni, è sempre consigliabile essere preparati per eventuali emergenze sismiche. Gli esperti raccomandano di avere un piano di emergenza familiare, condividere le informazioni sui punti di incontro designati e rifornirsi di un kit di emergenza contenente cibo, acqua, medicinali e forniture essenziali.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

Incidente nella notte ad Osoppo: ferito gravemente un 47enne

20 Settembre 2023
Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In