• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Trattiene due moto per 10 secondi: nuovo record mondiale per Alex Camera

Nuovo record mondiale per Alex Camera – ha trattenuto due moto da 450 cc

redazione redazione
09/03/2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il traino di autovetture, aerei e vagoni ferroviari Alex Camera , il trentaquattrenne atleta pordenonese specializzato in discipline estreme questa volta ha voluto cimentarsi opponendosi a due moto da cross da 450 cc l’una.

In questa occasione Alex ha voluto giocare in casa: nella sua Meduno, all’inizio della Val Tramontina, ha scelto come palcoscenico lo spettacolare altipiano di malga Valinis. Situato a 1.102 metri d’altezza Valinis è ben conosciuto dagli appassionati di un’ altra disciplina estrema: le discese in parapendio. Da tutta Europa infatti vengono i cultori di queste discese per buttarsi e compiere volteggi di ogni genere approfittando di correnti ascensionali favorevoli prima di atterrare nella pianura sottostante.

Alex invece a Valinis oggi alle 13 è stato agganciato a due moto: la prima una Honda CRF 450 2023 ( 50 cv) guidata da Christian Bellemo, pilota professionista e vicecampione italiano di Supermotard, quarto classificato al campionato europeo e istruttore di guida fuoristrada della Federazione Motociclistica Italiana. Gomme Dunlop mx 33.

La seconda moto è stata una KTM 450 sxf (62 cv) guidata da Riccardo Montanino , pilota del Team MNT racing , campione triveneto s3 nel 2020, vicecampione triveneto s2 nel 2021, e quarto al campionato italiano 2021. Gomme Pirelli.

Alex ha impugnato delle apposite maniglie alle quali sono state agganciate le corde da 5 metri l’una; all’altro capo le corde erano agganciate alle moto.
Il record mondiale di Alex stavolta consisteva nel trattenere queste due moto per il tempo maggiore possibile. Il tempo effettivamente realizzato è stato di 10,92 secondi preso non appena entrambe le gomme posteriori sono andate in fase di slittamento sul terreno.

La prova , come le altre volte, è stata assistita dai cronometristi della Federazione Italiana e da un perito che è stato addetto alle diverse misurazioni. Inoltre un giudice ha verificato che i piloti non hanno toccato i sistemi frenanti anteriori.

Un buon numero di spettatori si sono recati a Valinis per applaudire Alex al compimento di questo nuovo record. Il patrocinio della manifestazione è stato offerto dal Comune di Meduno che ha presenziato con il Sindaco e il Vicesindaco.
Il tempo atmosferico tutto sommato è stato indulgente: durante la prova non è piovuto anche se le nuvole basse hanno in parte offuscato lo splendore del panorama. Al termine della prova i due piloti motociclisti Bellemo e Montanino si sono esibiti con le loro moto da cross sui pendii circostanti compiendo alcune acrobazie e regalando così ulteriori emozioni agli spettatori.

Continua così il particolare percorso di Alex Camera alla ricerca di nuovi record nelle discipline estreme che richiedono un particolare sforzo fisico. Alex per questo è già salito alla ribalta di importanti network nazionali che si sono occupati delle sue imprese. Quale sarà la prossima impresa di Alex ? Nessuno lo sa ma lui sicuramente la ha già in mente.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Confagricoltura Fvg apprezza la decisione del governo per la ratifica dell’accordo Ceta

22 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra auto e corriera in A4 tra Latisana e Portogruaro: due feriti

21 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In