• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Torre Natisone a Pasqua: ci sono anche Torlano e Campeglio

Ritorna la rassegna di camminate che quest’anno ha per tema l’acqua, sotto i suoi diversi punti di vista. Si tratta di cinque passeggiate, una al mese, fino ad ottobre.

redazione redazione
04/04/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Pasqua, e Pasquetta (e giorni successivi) con tanti eventi proposti dalle aderenti al Consorzio Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža che hanno programmato ciascuna una serie di appuntamenti per tutti i gusti e le età.

TORLANO

La Pro Loco di Torlano con il patrocinio del Comune di Nimis proposte i tradizionali Festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta il 9 e 10 aprile più la giornata finale il 16 aprile. Ogni giorno apertura chioschi con vino Ramandolo alle 11 e a seguire intrattenimento con musica e ballo. Il 16 aprile anche corsa competitiva e camminata a passo libero e pedalata nella Bernadia trail area. 

ATTIMIS

Il lunedì di Pasquetta, 10 aprile, dalle ore 10.30 la Pro Loco Alta Val Malina Attimis ripropone un’antica tradizione che vedeva le famiglie ritrovarsi sulle colline di San Rocco e di Villa Strassoldo, per la scampagnata e per giocare con l’antico passatempo di far rotolare le uova, ovvero “fa cori i ûfs”. Oltre a questo, ci saranno anche laboratori per bambini, una grigliata dalle ore 12.30 e giochi tradizionali. È obbligatoria l’iscrizione al numero 391350150 entro il 4 aprile.

VALLI DEL NATISONE 

Proposte pasquali anche con la Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS.

SAN PIETRO AL NATISONE 

Sabato 8 aprile, in calendario un laboratorio creativo all’aperto per bambini dai 5 ai 10 anni dal titolo Arte espressiva con la “terra” presso i Pascoli dell’azienda agricola Mani di Tiglio, Valli del Natisone. I bambini verranno guidati a scoprire i colori naturali e le proprie capacità creative immersi nel verde dell’azienda agricola, sotto l’occhio curioso delle mucche! Per informazioni e prenotazioni: 347 9044181.

PREPOTTO

Lunedì 10 aprile, il cammino delle 44 chiesette votive nella Valle dello Judrio. Ritrovo alle ore 9.30 al parcheggio della Chiesa di Santo Spirito di Albana, frazione del Comune di Prepotto (di fronte al Cimitero). Costo 25 euro a persona comprensivo del menù picnic. 

CORNAPPO DI TAIPANA

Da non perdere la mostra di Paolo Mutti a Cornappo di Taipana nella Chiesa Sacro Cuore di Gesù. La mostra sarà aperta dal 1° aprile al 10 aprile dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. L’inaugurazione si terrà sabato 1 aprile alle ore 18.30 con un intervento musicale di Miranda Persello. L’evento è organizzato dalla Pro Loco Val Cornappo Aps, Comune di Taipana e Consorzio tra le Pro Loco Torre Natisone insieme all’Unpli Fvg. 

CAMPEGLIO

A Campeglio di Faedis con la Pro Loco domenica 16 aprile Cjaminade pes Côrts dal Refosc alla scoperta del vitigno autoctono locale. Camminata di 10 km con sosta nella cantine e pranzo nella sede della Pro Loco. Prenotazione obbligatoria entro il 12 aprile procampeglio@libero.it. 

REMUGNANO DI REANA DEL ROJALE

Una piacevole escursione mattutina alla scoperta delle rogge e del territorio è in programma domenica 16 aprile in attesa dell’adunata degli Alpini. L’evento, su prenotazione obbligatoria, è organizzato da Pro Loco del Rojale Aps con la collaborazione dei Gruppi Alpini. Ritrovo alle ore 8.30 alla Vetrina del Rojale ci si dirigerà verso Cortale con visite guidate ai vecchi mulini lungo le rogge. Pranzo facoltativo al Ristorante da Otello a Rizzolo (menù completo 30 euro). Costo passeggiata 5 euro.

BUTTRIO

Ritorna la rassegna di camminate che quest’anno ha per tema l’acqua, sotto i suoi diversi punti di vista. Si tratta di cinque passeggiate, una al mese, fino ad ottobre. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Buri Aps in collaborazione con Ufficio Iat di Buttrio, Unpli Fvg, Io sono Friuli Venezia Giulia, con la collaborazione di Forest e il patrocinio del Comune di Buttrio.

La prima camminata, annullata il 1 aprile scorso, sarà recuperata il 30 aprile. Porta il titolo “tra ville e vita rurale nelle terre del Torre”, accompagnati dalla guida naturalistica Aigae Fvg Marco Pascolino. Ripercorrendo il torrente Torre da Caminetto e Camino di Buttrio si arriverà a Pavia di Udine per scoprire storiche ville del territorio, chiesette poste su antiche vie, prati stabili e rogge. Arrivo a Pavia, nella Villa Lovaria dove si potrà fare una breve visita. Il ritrovo è alle 14.30 in Chiesa di Sant’Ulderico a Pavia di Udine. Costo 15 euro adulti, 10 euro ragazzi 12-17 anni e gratis per gli under 11 anni. L’escursione, facile, adatta a tutti, ha una durata di circa 3 ore e mezza per circa 6 km di lunghezza. Al termine della camminata, sarà possibile fermarsi per un aperitivo nell’azienda agricola Sioni di Caminetto di Buttrio.

Per info email iat@comune.buttrio.ud.it

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Cronaca

Incidente a Cordenons, auto vola nel campo a bordo strada

2 Giugno 2023
Cronaca

Pordenone. Sbanda e finisce ribaltato con l’auto nel fossato: ferita la conducente

1 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Domani è il gran giorno di “In City Golf Trieste”

19 Maggio 2023
Cronaca

Un successo la prima edizione del Pastry & Bakery Students Award

26 Maggio 2023
Cronaca

Ciclismo, Claut ospita la “Gran fondo Dolomiti friulane”

2 Giugno 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In