• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
domenica, Dicembre 3, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Toppo di Travesio una passeggiata per sostenere i bambini affetti da malattie oncologiche

Un'attività motoria nel segno della solidarietà verso i bambini meno fortunati

redazione redazione
20/11/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
A Toppo di Travesio una passeggiata per sostenere i bambini affetti da malattie oncologiche
71
Condivisioni
1.4k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 8 dicembre, a Toppo di Travesio (PN), si terrà l’ottava edizione della camminata dei Portòns di Nadâl, un evento di beneficenza in cui tutti i proventi saranno devoluti all’Associazione Luca Onlus di Udine. 

Il programma

La collaborazione tra il comitato spontaneo “Portòns di Nadâl” e l’Associazione Luca ha dato vita a un evento che propone un’attività ludico-motoria aperta a tutti. Quest’ultima si articola in due tipi di camminate: una breve, di 7 km, adatta anche ai bambini e ai passeggini, e una più lunga, di 14 km. I partecipanti avranno la possibilità di partire da Via della Fornace a Toppo, durante il periodo compreso tra le 9:00 e le 10:30 del mattino. Inoltre, l’evento è considerato valido per la vidimazione dei concorsi internazionali IVV e nazionali FIASP piede alato. 

Regolamento della manifestazione

Contributo di partecipazione: a sostegno dell’evento è previsto un contributo di partecipazione di €3.00, con una maggiorazione di €0.50 per tutti coloro che non rientrano tra i soci FIASP. Sempre per questi ultimi, inoltre, sarà necessario acquisire il documento di partecipazione (con la relativa maggiorazione) rilasciando nome, cognome e data di nascita. Il supplemento del contributo di partecipazione di €0.50 costituisce la cosiddetta “quota federale istituzionale” richiesta ai non soci FIASP e finalizzata a consentire agli stessi la partecipazione alla manifestazione, che comprende la fruizione di tutti i servizi federali. 

Misure assistenziali: in favore dei partecipanti saranno messe a disposizione un’ambulanza, dei punti di ristorazione come da Protocollo Federale, assistenza sui percorsi, collegamento radio e/o cellulare e un servizio di chiusura al termine dei vari percorsi. L’evento è assicurato tramite polizze stipulate dalla FIASP con Groupama Filiale di Pordenone per: A) Responsabilità civile verso terzi; B) Garanzie infortuni dei partecipanti (senza limiti di età). L’assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengono agli orari ufficiali di partenza, non hanno braccialetto di partecipazione con scritto nome, cognome ed eventuale gruppo di appartenenza, non rispettano la percorrenza degli itinerari prefissati dall’Organizzazione ed il codice della strada. 

Informativa sui dati personali: FIASP tratta i dati personali richiesti in fase di iscrizione (nome, cognome e data di nascita) per finalità di carattere organizzativo dell’evento coinvolgendo, se necessario, la Compagnia Assicurazione Spa. Entrambe le finalità NON richiedono il consenso degli interessati. I dati trattati da FIASP non saranno trasmessi all’estero ma verranno conservati sino al termine dell’evento e infine distrutti. In ogni caso non saranno oggetto di processo decisionale automatizzato, né di profilazione. Il conferimento dei dati richiesti è necessario per procedere con iscrizione e autorizzare l’interessato alla partecipazione dell’evento. Lo stesso può comunque esercitare i diritti riconosciuti dalla Legge, anche proponendo reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Dichiarazione: con l’iscrizione all’evento i partecipanti accettano i Regolamenti della FIASP consultabili presso i punti di visibilità FIASP, presenti nell’ambito della zona di accertamento. Ad ogni modo, per quanto non citato, vige il regolamento FIASP. L’evento è stato approvato dal Comitato Territoriale FIASP di Pordenone. 

Infortuni: qualsiasi tipo d’infortunio dovrà essere denunciato immediatamente presso il tavolo del Commissari Tecnici sportivi presenti ad ogni evento FIASP. L’infortunato, entro le 72 ore successive all’evento, a mezzo raccomandata “R.R” dovrà inviare alla Compagnia d’Assicurazione Groupama Via de Paoli, 7, Pordenone, il braccialetto di partecipazione con scritto nome e cognome e la certificazione medica o di pronto soccorso e una nota circostanziale di come e dove è avvenuto l’infortunio.

Diritto d’immagine: con l’adesione all’evento, il Partecipante concede esplicitamente agli Organizzatori, insieme ai media partner, il diritto di utilizzare gratuitamente le immagini fisse o in movimento che lo ritraggono durante la sua partecipazione a questo evento su tutti i mezzi visivi, così come sui materiali promozionali e pubblicitari.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: eventiPordenone
Condividi28Tweet18
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
“Quattro Piccoli Passi” di Maria D’Ariis, ecco il viaggio romantico tra le meraviglie del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

“Quattro Piccoli Passi” di Maria D’Ariis, ecco il viaggio romantico tra le meraviglie del Friuli Venezia Giulia

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023
Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada
Cronaca

Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada

3 Dicembre 2023
Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati
Cronaca

Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati

2 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese

1 Dicembre 2023
“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica
Cronaca

“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica

30 Novembre 2023
Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti
Cronaca

Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti

30 Novembre 2023
Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
Cronaca

Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

29 Novembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli
Cronaca

Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli

27 Novembre 2023
I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”
Cronaca

I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”

27 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023

Più lette della settimana

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In