• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Temporali, violente raffiche di vento e grandine: è allerta meteo in Friuli Venezia Giulia

Allerta Regionale 16 del 2023 che prevede forti temporali, colpi di vento e grandine. Si suggeriscono misure precauzionali

redazione redazione
26/08/2023
in Cronaca, Gorizia, Notizie, Pordenone, Primo piano, Trieste, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo un periodo di caldo soffocante e temperature quasi insopportabili, la natura sembra avere in serbo per il Nordest un cambiamento radicale. A partire dalla mezzanotte di lunedì, è previsto un drastico cambio climatico che porterà piogge abbondanti, forti colpi di vento e non è esclusa la possibilità di grandine di medie dimensioni. Anche le temperature ne risentiranno con una discesa di almeno 15 gradi rispetto alla giornata odierna.

Dettagli sull’Allerta Regionale 16 del 2023

È stata diramata dalla Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia una Allerta Regionale 16 del 2023 che entra in vigore a partire dalle ore 00:00 del 28 agosto e rimarrà attiva fino alle ore 24:00 dello stesso giorno. La criticità è classificata come “gialla”, il che indica un livello di allarme intermedio che non va assolutamente sottovalutato.

Zone Interessate

La dichiarazione d’urgenza riguarda l’intera regione, senza esclusioni. Ciò significa che tutti i comuni, anche quelli finora risparmiati dai fenomeni meteorologici più severi, sono potenzialmente a rischio.

Implicazioni per la Criticità Idrogeologica

Oltre ai problemi legati ai temporali e alla grandine, la criticità idrogeologica è un altro aspetto che deve essere monitorato con attenzione. Le piogge abbondanti potrebbero provocare smottamenti di terreno e innalzamenti critici del livello dei fiumi.

Misure Precauzionali

È consigliabile rimanere aggiornati sulle previsioni meteo e sulle comunicazioni delle autorità locali. Evitate di parcheggiare le auto sotto gli alberi e di lasciare oggetti ingombranti nei cortili o che potrebbero essere facilmente alzati dal vento.

L’Allerta Regionale 16 del 2023 è un campanello d’allarme che non può e non deve essere ignorato. Prendere misure precauzionali può fare la differenza. Manteniamoci informati e prepariamoci al meglio per affrontare questo brusco cambiamento climatico senza allarmismi ma con il buon senso.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In