• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, promozione a pieni voti per Verdid’Estate 2023

Verdid’Estate 2023: successo riscosso dalla rassegna teatrale di Gorizia per bambini e famiglie, con apprezzamenti per la nuova formula e la scelta della location al Palazzo de Grazia

redazione redazione
16/08/2023
in Cronaca, Cultura, Gorizia
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Promozione a pieni voti per l’edizione 2023 di Verdid’Estate, la rassegna estiva del Teatro Verdi di Gorizia. La nuova formula è stata apprezzata dal pubblico, che l’ha premiata partecipando con entusiasmo ai sei appuntamenti del cartellone messo a punto dal direttore artistico Walter Mramor. Complessivamente sono stati 426 gli spettatori che hanno assistito agli spettacoli, tutti rivolti ai bambini e alle famiglie, messi in scena da compagnie di levatura nazionale.

Particolarmente gradita la location scelta, ovvero Palazzo de Grazia. Lo storico stabile di via Oberdan è dotato non solo di un bellissimo giardino interno, perfetto come cornice per le rappresentazioni, con 140posti a sedere, ma anche della sala musica, ideale “piano B” nel caso di maltempo, con 70 posti a disposizione. In tre occasioni è stato appunto necessario trasferirsi al coperto, proprio a causa delle condizioni meteo. I sei spettacoli hanno divertito ed emozionato il pubblico, proponendo temi come l’amicizia, la famiglia, la diversità come valore. Vincente è stata poi la decisione di calendarizzare i sei spettacoli sempre il mercoledì sera, creando una sorta di appuntamento fisso apprezzato dai genitori e dagli accompagnatori dei piccoli spettatori.

“A teatro i bambini imparano a conoscere il mondo, a trasmettere con sincerità i loro sentimenti. Il gioco teatrale sviluppa la loro sfera emotiva. Mi è piaciuto leggere la meraviglia nei loro occhi”, il commento del direttore artistico  Walter Mramor.

Soddisfatto il sindaco, Rodolfo Ziberna: “È importante che i bambini si divertano e lo facciano con proposte culturali che fanno anche riflettere, come nel caso degli spettacoli che sono stati messi in scena. Con questo spirito la nostra proposta di Verdid’Estate ha voluto confermare l’attenzione dell’amministrazione nei confronti delle famiglie e dei più giovani”.

Un sentito grazie agli spettatori è espresso dall’assessore comunale alla Cultura, Fabrizio Oreti: “Esperimento riuscito e apprezzato da parte del pubblico, a dimostrazione che anche d’estate c’è voglia di vivere il Teatro, vista poi la splendida location di Palazzo De Grazia. Un’occasione che le famiglie del territorio non si sono fatte sfuggire: colgo quindi l’occasione per ringraziarle per aver creduto in un cartellone ottimamente ideato dal direttore artistico Walter Mramor”.

Tags: Gorizia
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

Acciaieria di San Giorgio di Nogaro, censurato un articolo di Angelo Floramo

29 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In