• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Teatro per 2.000 bambini e ragazzi grazie ad ERT e Comunità di montagna della Carnia

Si conclude la rassegna teatrale che ha coinvolto 2.000 bambini e ragazzi tra i 3 e i 19 anni

redazione redazione
19/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Arta Terme – Teatro a cielo aperto per i bambini delle scuole d’infanzia della Carnia. Si tratta di Wonder me, il poetico spettacolo che andrà in scena lunedì 22 maggio ad Arta Terme (ore 9.30 e 11, Palazzo Savoia) e martedì 23 maggio a Sutrio (ore 9.30 e 11, Cjase dal len) a conclusione della rassegna teatrale organizzata dal progetto teatroescuola dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia assieme alla Comunità di montagna della Carnia e ai comuni del territorio. Ideato e curato dall’attrice, autrice, regista e formatrice Ketti Grunchi, Wonder mevedrà le giovani attrici Francesca Bellini e Delfina Pevere coinvolgere i bambini delle scuole d’infanzia di Treppo Carnico, Ravascletto, Piano d’Arta, Timau, Paluzza e Sutrio in una performance incentrata sul gioco e la meraviglia, che utilizza l’ambiente naturale come scenografia e palcoscenico.

L’appuntamento si inserisce all’interno del ricco programma di attività curato dall’ERT per le scuole d’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado della Carnia, realizzato grazie al rinnovo di una convenzione triennale con la Comunità di montagna della Carnia e l’adesione di tutti i 28 Comuni che ne fanno parte.

Tra febbraio e maggio il cartellone ha proposto 10 spettacoli per un totale di 21 appuntamenti che hanno visto la partecipazione di circa 2.000 bambini e ragazzi tra i 3 e i 19 anni.

I titoli sono stati selezionati dall’ERT tra le migliori produzioni regionali e nazionali di Teatro Ragazzi: oltre a Wonder me prodotto da Ensemble Teatro, per le scuole dell’infanzia sono andati in scena anche Naso d’argento di Accademia Perduta/Romagna Teatri, A pesca di emozioni della compagnia Eccentrici Dadarò e Attraverso il bosco di Teatro all’improvviso. Per le scuole primarie invece Giovannin senza parole di C.R.E.S.T., Per chenò del CTA di Gorizia, Di là dal mare dei pordenonesi Ortoteatro, Storia d’amore e di alberi di Francesco Niccolini per la compagnia INTI. Infine, per le scuole secondarie di primo grado Sbum! Yes we cake di Marta e Diego Dalla Via per La Piccionaia e Siamo qui riuniti o della democrazia imperfetta, storico spettacolo di Letizia Quintavalla e Bruno Stori per le secondarie di secondo grado.

«Dal 1988 l’Ente Regionale Teatrale – spiega il direttore, Alberto Bevilacqua – promuove l’avvicinamento delle giovani generazioni ai linguaggi del Teatro e dello spettacolo dal vivo. Siamo felici del lavoro che stiamo portando avanti con la Comunità di Montagna e con tutti i comuni della Carnia perché concretizza un importante obiettivo che condividiamo come istituzioni: promuovere e riprendere quel diritto alla cultura nell’età dell’infanzia che negli ultimi tre anni è stato significativamente condizionato dalla pandemia».

«Il teatro è uno strumento indispensabile alla crescita culturale-artistica e sociale dei ragazzi, avendo come riferimento valori e principi quali il rispetto delle differenze e dell’inclusione, la valorizzazione delle competenze cognitive, emotive e relazionali utili alla vita – afferma Luigi Paglione, assessore alla cultura della Comunità di montagna della Carnia – e, come testimoniano i riscontri positivi, la collaborazione con l’Ente Regionale Teatrale ci ha permesso di offrire ancora una volta ai giovani della Carnia l’opportunità di vivere esperienze uniche come quelle create dalla magia di un palco; una magia che vogliamo implementare proseguendo la proficua collaborazione con ERT e sviluppando congiuntamente ulteriori proposte».  

Per ulteriori informazioni sulle attività per il mondo della scuola curate dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia visitare il sito www.teatroescuola.it oppure scrivere a info@teatroescuola.it.

Tags: Udine
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

Incidente nella notte ad Osoppo: ferito gravemente un 47enne

20 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In