• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Tarcento, Eurolls e Infostar, partnership in epoca digitale

Una competenza aggiornata cui Eurolls attinge con convinzione, sapendo di poter contare nel proprio territorio d’origine su un interlocutore di qualità

redazione redazione
30/06/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Tarcento Udine 30 giugno 2023 – Eurolls, azienda manifatturiera con quartier generale ad Attimis e mercato internazionale; Infostar, azienda tarcentina dell’It che studia, crea e applica soluzioni informatiche e digitali da circa venticinque anni.

Sono i profili delle due aziende del Friuli Venezia Giulia impegnate ad attuare uno degli imperativi della trasformazione tecnologica: costruire ecosistemi, cioè alleanze proficue tra contesti diversi, per uno sviluppo che autonomamente non è perseguibile, per la mole di conoscenze specifiche che richiede e per la complessità dei processi connessi.

Protagonisti di questo percorso sono anzitutto i due imprenditori-fondatori delle rispettive aziende, Renato Railz che guida Eurolls, e Cristian Feregotto ai vertici di Infostar. È un’alleanza che, naturalmente, si consolida e dà i risultati migliori quanto più è condivisa da tutto il comparto aziendale. E in questa direzione si stanno muovendo i fondatori, che aprono il confronto sui piani di sviluppo e tecnologie necessariamente conseguenti portando al tavolo il management dell’una e dell’altra realtà.

La sinergia tra imprese che si crea in epoca digitale – in particolare tra manifatturiero e provider tecnologico, come in questo caso – è doppiamente interessante, poiché spesso raggiungere un obiettivo pone sfide di sviluppo a entrambe le parti, divenendo un duplice percorso di crescita.

Un nuovo prodotto o una nuova organizzazione in ambito industriale, infatti, attinge all’esperienza e al sapere di coloro che si occupano delle tecnologie abilitanti. Questi, spinti a ricercare risposte personalizzate e spesso inedite per applicazione, sono a loro volta proiettati a mettere a punto soluzioni nuove o tali da assicurare il massimo risultato rispetto agli strumenti oggi disponibili.

Ad accrescere il valore della partnership tra Eurolls e Infostar, non da ultimo, ci sono gli scenari aperti dall’applicazione e dall’uso dell’intelligenza artificiale. L’azienda It di Tarcento è particolarmente attenta a questo mondo. Ha partecipato di recente all’evento fieristico internazionale di settore, a Cannes, e ha attiva un’interlocuzione costante con i luminari del settore, come per esempio Giovanni Landi, vicepresidente dell’Istituto EuropIA, fondato dal padre Giovanni Landi, che fu presidente di Apple e favorì il ritorno di Steve Jobs. 

Una competenza aggiornata cui Eurolls attinge con convinzione, sapendo di poter contare nel proprio territorio d’origine su un interlocutore di qualità e con solide e costantemente confermate credenziali di credibilità. 

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023
Cronaca

Arriva il XVII Congresso nazionale dell’Aiccre, Friuli Venezia Giulia presente con 37 amministratori

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023
Cronaca

Arriva il XVII Congresso nazionale dell’Aiccre, Friuli Venezia Giulia presente con 37 amministratori

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In