• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Tarcento, dopo due anni torna il pubblico al ‘Pignarul Grant’ di Coia

A interpretare i segni sarà lo stesso Vecchio Venerando

redazione redazione
04/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Torna il pubblico, dopo due anni di stop causa pandemia, al “Pignarul Grant” di Tarcento (Udine), il più grande fuoco epifanico del Friuli da cui, a seconda della direzione del fumo, si traggono gli auspici per l’anno appena iniziato.

Un appuntamento che tradizionalmente chiama a raccolta numerosi tra cittadini e curiosi, ma che nel 2021 e 2022 si è svolto in forma ristretta.

Il programma di festeggiamenti dedicati all’Epifania, con evento clou l’accensione del falò (il 6 gennaio alle 19), inizia stasera con la cerimonia di consegna del 68/o Premio Epifania allo storico Ferruccio Tassin, all’imprenditore Giuseppe Toso e alla scrittrice Ilaria Tuti. Domani, come da programma, è previsto, tra le altre cose, il palio dei pignarulars, mentre il 6 gennaio spazio all’arrivo della befana per i bambini, a una marcialonga tra i pignarui, a un corteo storico e, infine, all’accensione del Pignarul Grant e di tutti i falò della conca tarcentina.

La sera dell’Epifania, come tradizione vuole, il Vecchio Venerando, salirà sul colle di Coia accompagnato da una lunga fiaccolata a illuminare la collina e accenderà il fuoco del Pignarul Grant. La direzione che prenderà il fumo indicherà l’andamento dei prossimi dodici mesi.

A interpretare i segni sarà lo stesso Vecchio Venerando. Diffusa in tutto il territorio regionale, l’antica tradizione dei falò epifanici prevede l’accensione, in questi giorni e in diverse località, di roghi di fieno, legno e sterpaglia. Tra gli appuntamenti principali quello di Latisana, con il falò galleggiante sul Tagliamento che sarà acceso domani alle 20.40 in località Pertegada, e il rogo della “Femenate”.

L’appuntamento con questa antica tradizione di origine celtica, solitamente accompagnata da una serie di riti, come il passaggio di casa in casa dei ragazzi del paese, è per domani sera a Paularo. Anche in questo caso sarà presente il pubblico dopo due anni di assenza

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Confagricoltura Fvg apprezza la decisione del governo per la ratifica dell’accordo Ceta

22 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In