Monfalcone, 18 aprile 2023 – “È una grande giornata perché i riscontri, in termini di candidature e di adesioni da parte delle aziende, dimostrano che non è vero che le persone non hanno voglia di lavorare – ha dichiarato il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint-. Le persone hanno voglia di lavorare quando ci sono le giuste condizioni, quelle economiche, quelle relative alla sicurezza e quelle relative alle prospettive future. Un altro punto essenziale del recruiting day di oggi, il più grande mai organizzato in regione, è la presenza di Fincantieri, che torna ad assumere anche operai: un altro successo importante che corona sei anni di grande lavoro dell’Amministrazione comunale e delle altre istituzioni.
Questo recruiting, il cui modello nasce proprio a Monfalcone, fa oggi un salto di qualità per la dimensione rilevante delle assunzioni – a più livelli – che riguardano la manodopera esterna, ma anche i dipendenti diretti di Fincantieri. Sono più mirati e trasparenti i fabbisogni: aspetto fondamentale per poter governare e pianificare le ricadute delle scelte della Società sulla città.
Queste assunzioni rispondono all’esigenza del Comune di collegare la manodopera dei nostri cantieri al territorio. Una scommessa possibile grazie a un sistema di rete che vede lavorare assieme Comune, Regione e Fincantieri. Un ulteriore aspetto da rilevare è rappresentato dagli investimenti nel sistema formativo, soprattutto dei nostri giovani. Un vero cambiamento rispetto al passato, quando mancava ogni governo di questi processi e le relazioni fra realtà produttiva e Amministrazione comunale erano carenti. Quella imboccata è la strada da seguire, con un sempre maggior radicamento dello stabilimento sul territorio”.
Sono state oltre 2.324 le candidature registrate per il recruiting day organizzato oggi dal Comune di Monfalcone, Fincantieri e i Servizi per il lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Direzione Centrale Lavoro, formazione, istruzione e famiglia), la maggioranza delle quali riguarda le posizioni aperte in Fincantieri e nelle sue controllate.
Il recruiting day è un’iniziativa volta a far fronte all’ingente carico di lavoro acquisito dal Gruppo cantieristico che, nel corso del 2023, rende necessario l’inserimento di oltre 500 nuove figure professionali da assumere in Friuli Venezia Giulia.
I posti di lavoro disponibili sono 680, e le persone che hanno chiesto di effettuare un colloquio sono state 1.277, 1.789 colloqui organizzati; ogni candidato poteva candidarsi per più aziende ed essere convocato ad effettuare più colloqui con aziende diverse.
Per consentire ai candidati di sostenere al meglio i propri colloqui e alle aziende di dedicare a ciascun profilo la giusta attenzione per poterne valutare il potenziale interesse, Regione FVG, Comune e Fincantieri faranno quindi un ulteriore sforzo organizzativo per assicurare un percorso selettivo accurato pianificando una seconda giornata di incontri, prevista il 26 aprile.