• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Strumenti digitali in ambito didattico: al via il progetto Appinventory4edu

È rivolto a tutti gli insegnanti del Friuli Venezia Giulia

redazione redazione
01/02/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie, Pordenone, Trieste, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 31 gennaio 2023 – Al via AppInventory4Edu, un progetto di formazione continua gratuita, rivolto a tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado della Regione Friuli Venezia Giulia. Il progetto, che vede il coordinamento scientifico di Antonina Dattolo, docente di Informatica dell’Università di Udine, delegata DMIF alla Terza Missione e direttrice dell’Organo di coordinamento del Centro Interdipartimentale ricerca Didattica, prevede azioni di innovazione metodologica e didattica attraverso l’utilizzo della piattaforma AppInventory – https://appinventory.uniud.it/, ideata e realizzata all’interno del laboratorio SASWEB del Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell’Università degli Studi di Udine.

AppInventory for Education, promosso dalla Regione  Autonoma Friuli Venezia Giulia, dall’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia e dall’I.S.I.S. Magrini Marchetti di Gemona del Friuli,  dal CIRD (Centro Interdipartimentale di Ricerca Didattica) dell’Università degli Studi di Udine,  è parte del Programma Regionale per la Scuola Digitale in Friuli Venezia Giulia 2021-2025.
Il progetto darà spazio alla crescita del catalogo e della piattaforma AppInventory e alla continua formazione degli insegnanti.

Nell’arco del triennio, ogni anno, da gennaio a febbraio e da settembre a novembre, verrà attivata una serie di incontri laboratoriali che permetteranno agli insegnanti di personalizzare il proprio percorso formativo. L’offerta sarà flessibile e terrà conto di anno in anno degli interessi e delle eventuali proposte provenienti dalle scuole. La formazione insegnanti del primo periodo didattico è iniziata lo scorso23 gennaio, con un calendario variegato; i primi incontri sono in svolgimento presso il  polo universitario di Santa Chiara, sede dell’Università di Udine a Gorizia, e da marzo anche presso Pordenone e Udine.

“Il nostro obiettivo è di svolgere la formazione continua integrandola con le attività di progettazione degli insegnanti; – sottolinea la prof.ssa Dattolo – sarà proposta la sperimentazione di strumenti digitali e la realizzazione di prodotti direttamente utilizzabili nell’insegnamento. Seguirà l’attuazione tecnica del progetto Marco Corbatto, con dottorato in Informatica, docente presso l’ISIS Galilei di Gorizia e già formatore PNSD – Friuli Venezia Giulia; si occuperà delle app e del loro utilizzo in didattica, Andrea Piovesan, membro del SASWEB Lab dalla sua nascita ed esperto nella progettazione e realizzazione di applicazioni avanzate”

Verranno presentati, tra gli altri, strumenti per la gamification, per attività di valutazione, per la creazione di prodotti digitali di diversa natura (infografiche, mappe, linee temporali, eBook), per la realizzazione ambientazioni virtuali ed in realtà aumentata, per l’arricchimento di video, rendendoli interattivi, per l’aggregazione di materiali eterogenei e la loro condivisione all’interno di una classe o sul Web. Nella prima serie di incontri, calendarizzati da gennaio a marzo 2023, la partecipazione sarà aperta agli insegnanti di ogni ordine e grado. Successivamente, anche in base all’interesse manifestato dalla comunità scolastica, potranno essere organizzati incontri dedicati a ciascun grado scolastico (scuola dell’infanzia e scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e per materie specifiche di insegnamento.

Per partecipare è richiesta la registrazione sul sito https://appinventory.uniud.it/registrati/, dove gli insegnanti potranno, iscriversi ai moduli di loro interesse, anche scaricare gli attestati di partecipazione e contribuire alla pianificazione successiva esprimendo le proprie preferenze sui moduli, rispetto a date, sedi e modalità di erogazione. Per alcune date in cui è stato già raggiunto il numero massimo di iscrizioni, è possibile accedere alla lista di attesa.

Tags: FvgPordenoneUdine
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Maniago lancia i percorsi inclusivi

29 Marzo 2023
Cronaca

Incidente a Trieste, scontro tra due auto: tre feriti

29 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Cronaca

Barcis, incendio boschivo: decollato l’elicottero della Protezione civile

29 Marzo 2023
Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

29 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In