• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Due cacciatori dispersi nei boschi, al buio e sfiniti: recuperati

Hanno cercato di raggiungerli a piedi attraversando una zona intricata di bassa boscaglia e rovi e sono riusciti ad arrivare da loro.

redazione redazione
17/08/2023
in Cronaca, Notizie, Pordenone, Primo piano
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Montereale Valcellina PN. Si è concluso intorno alle 23.30 di ieri 16 agosto 2023 l’intervento di soccorso che ha visto impegnate in perfetta simbiosi le squadre di Maniago del Soccorso Alpino e i Vigili del Fuoco con i loro soccorritori speleo alpino fluviali per portare in salvo due cacciatori in difficoltà.

I due, originari della pedemontana pordenonese, classe 1974 e 1989 si trovavano in luogo molto lontano da sentieri e impervio, ormai al buio anche se dotati di torce, grazie alle quali sono stati facilmente avvistati dalla sponda opposta del Lago di Ravedis.

Uno dei due era però totalmente spossato e non riusciva più a stare in piedi e proseguire per la stanchezza accumulata, anche perché dal punto in cui si trovavano sarebbe stato impegnativo farlo.

Dopo aver fissato il campo base sulle sponde del Lago accanto alla strada statale, i soccorritori hanno raggiunto il versante nord del Monte Rua su cui si trovavano i dispersi in due modi. I soccorritori del Soccorso Alpino con tre tecnici, hanno cercato di raggiungerli a piedi attraversando una zona intricata di bassa boscaglia e rovi e sono riusciti ad arrivare da loro.

Nel frattempo i Vigili del Fuoco hanno messo in acqua uno dei loro gommoni per attraversare il lago fino alla sponda opposta e li hanno raggiunti dal basso.

Per portare la persona in difficoltà al livello del lago è stata attrezzata dal Soccorso Alpino una sosta e, dopo averla imbarellata, la barella è stata calata con l’ausilio di corde fino al lago per consentire l’imbarco.

Dopo aver portato in salvo la persona esausta è stato il turno del suo compagno e quindi dei soccorritori del Soccorso Alpino, anch’esso riportati a riva dal gommone dei Vigili del Fuoco.

Strategica, essenziale e ben articolata la collaborazione tra i due corpi, che hanno unito le forze con le rispettive competenze per intervenire velocemente e al meglio delle proprie risorse e risolvere in tempi brevi

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Cadavere ritrovato a Trieste, il Procuratore: «notizie della stampa imprecise ed allarmistiche»

25 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Ritorna a Udine l’appuntamento con la Storia dal 22 gennaio

19 Gennaio 2023
Cronaca

Incidente a Porcia, coinvolto anche un bambino: un ferito

18 Maggio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Sbanda lungo la regionale 353 e finisce con l’auto nel fosso: grave

19 Gennaio 2023
Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In