• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Si consolida il rapporto tra ANMIL e Comune di Fiume Veneto

Formalizzato il passaggio del testimone anche tra il Comune di Fiume Veneto e il Comune di Roma, che sarà sede nazionale delle commemorazioni nel 2023, a conferma di come l’appuntamento dello scorso anno sia stata un’occasione prestigiosa per un comune non capoluogo come quello fiumano.

redazione redazione
07/02/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Pordenone
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 5 febbraio alle ore 17, presso le strutture della locale sezione degli Alpini di Fiume Veneto, il duo cabarettistico ‘I Papu’ si è esibito, di fronte ad oltre 250 persone, in un evento dal titolo ‘Ho sempre fatto così!’ incentrato sui temi della sicurezza e gli infortuni sul lavoro.

L’evento è stato organizzato da ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro), come chiusura di un anno di impegno e segno di riconoscimento verso il Comune di Fiume Veneto e tutti i suoi cittadini per la collaborazione fattiva e il successo ottenuto nell’organizzazione della 72° Giornata Nazionale per le Vittime degli incidenti sul lavoro, che si è tenuta lo scorso 9 ottobre presso la Claber spa.

Prima dello spettacolo, si è svolta la cerimonia del ‘passaggio del caschetto’ tra il Sindaco di Fiume Veneto Jessica Canton e Walter De Bortoli, assessore del Comune di Pordenone che ospiterà il prossimo ottobre la 73° Giornata Provinciale per le Vittime degli incidenti sul lavoro. Formalizzato il passaggio del testimone anche tra il Comune di Fiume Veneto e il Comune di Roma, che sarà sede nazionale delle commemorazioni nel 2023, a conferma di come l’appuntamento dello scorso anno sia stata un’occasione prestigiosa per un comune non capoluogo come quello fiumano.

“Il problema degli infortuni sul lavoro – commenta il Sindaco di Fiume Veneto Jessica Canton – è una piaga sociale verso la quale tutte le iniziative di sensibilizzazione sono fondamentali per implementare la cultura della sicurezza. Aver organizzato la 72° Giornata Nazionale per le Vittime degli incidenti sul lavoro a Fiume Veneto, direttamente all’interno di un sito produttivo, è stato per noi un motivo di orgoglio, che portato il nostro comune una visibilità nazionale come mai accaduto prima. Ringraziamo ANMIL per la fiducia e per il nobile gesto di aver voluto dedicare ai fiumani un evento che, comunque, ha trattato il tema della sicurezza con grande sensibilità.”

“Il supporto del Comune di Fiume Veneto verso la sensibilizzazione alla problematica grave degli infortuni sul lavoro – dichiara il presidente di ANMIL Pordenone Amedeo Bozzer -, è stata importante e continua. Un ringraziamento anche al Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, che proprio durante la Giornata Nazionale dello scorso 9 ottobre, che si è svolta per la prima volta nella nostra regione, si è preso l’importantissimo impegno di portare il tema della sicurezza sul lavoro al tavolo della Conferenza delle Regioni.”

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Minorenne si schianta in mountain bike contro un albero: ferito seriamente

21 Marzo 2023
Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra auto e corriera in A4 tra Latisana e Portogruaro: due feriti

21 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In