• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Servizio civile universale: Admo Fvg offre due posti!

Entro le 14 del 10 febbraio 2023 potranno candidarsi (esclusivamente online) giovani di un’età compresa fra 18 e i 28 anni

redazione redazione
31/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

FVG – Anche l’Associazione Donatori di Midollo Osseo del Friuli Venezia Giulia – ADMO FVG (accreditata presso l’ente AVIS Nazionale) partecipa al progetto di Servizio civile universale con la sua sede regionale di Udine in via Divisione Julia 18/A.

CHI PUÓ PARTECIPARE E COME – I posti a disposizione sono due e sono destinati ad altrettante ragazze o ragazzi purché abbiano un’età compresa fra 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni). “Il dono che serve”, questo il nome del progetto, avrà una durata di 12 mesi (da luglio 2023) e comporterà un impegno settimanale di 25 ore per il quale è previsto un compenso mensile di 444,30 euro. La domanda di candidatura potrà essere presentata, entro le 14 del 10 febbraio 2023, esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL e con accesso Spid, collegandosi al sito del Dipartimento delle Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (https://domandaonline.serviziocivile.it).

COS’È IL SERVIZIO CIVILE? – Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. Il Servizio civile universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.

L’ESPERIENZA DI ADMO FVG – «Quella che proponiamo – ha spiegato la presidente di ADMO FVG, Paola Rugo – è un’esperienza unica ed entusiasmante che consentirà ai ragazzi di imparare molto e mettersi alla prova. Quello che è certo che non li lasceremo con le mani in mano (prevista gestione social, partecipazione a organizzazione alle conferenze, alle attività negli ospedali, segreteria, organizzazione eventi) e al contempo li seguiremo passo-passo affinché la permanenza in ADMO FVG sia davvero formativa e offra loro un pacchetto di conoscenze di cui far tesoro in futuro. Sulla base dell’esperienza maturata – ha proseguito Rugo – mi sento di dire una cosa ai giovani: ogni vostra esperienza conta. Esperienze di volontariato pregresse, attività all’oratorio, nelle collette alimentari. Inserite tutto nel curriculum che presenterete, anche ciò che vi sembra superfluo, con ogni probabilità, vi darà punteggio! Dal canto nostro – ha chiuso la presidente – poter seguire i ragazzi in questo percorso di crescita è bellissimo e i risultati ci sono: abbiamo già assunto uno di loro e in futuro non escludiamo di fare il bis».

 IL BANDO COMPLETO È DISPONIBILE QUI > bit.ly/3CYgPVd

INFO SUL SERVIZIO CIVILE ADMO SONO DISPONIBILI QUI > https://admo.it/servizio-civile/

 PER CONTATTARE ADMO FVG:

Messenger @admo.friuliveneziagiulia

WhatsApp al numero 388.6368656

Per info e iscrizioni all’associazione www.admofvg.it

REEL DI PRESENTAZIONE DA PARTE DI DUE RAGAZZI DI ADMO FVG – https://fb.watch/i80ameDfxp/

Tags: Udine
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

Premariacco. Cade da una scala e batte la testa, 60enne trasportato all’ospedale

28 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

ISA ha presentato il nuovo Centro del Riuso di Gorizia: l’ambiente e l’arte assieme per il sociale

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Cronaca

Apre Villa Trigatti a Galleriano di Lestizza, appuntamento domenica 19 marzo 2023

18 Marzo 2023
Cronaca

Gianni Bertini “Dai Gridi All’Abbaco” alla Galleria Planetario di Trieste, inaugurazione venerdì 31 marzo

28 Marzo 2023
Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In