• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Sen Tubetti all’inaugurazione del GP Noè all’enoteca di Gradisca

Tutto questo dimostra che il nostro nuovo approccio paga. Il cambio di passo del Governo Meloni, il lavoro di squadra, l'attenzione al mondo agroalimentare sono gli strumenti con cui difendiamo il prodotto italiano e diao risposte precise a esigenze che erano rimaste insoddisfatte ormai da troppo tempo.

redazione redazione
09/12/2022
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
700
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina, all’inaugurazione del Gran Premio Noè, che vede protagonista il Friulano, assieme al sindaco di Gradisca Linda Tomasinsig, all’assessore Marco Zanolla e alla presidente della Pro Loco, Marina Civitillo, c’era anche la senatrice Francesca Tubetti. 

«Questo vino, un tempo chiamato Tocai, è stato protagonista di una grande disputa nel 2007 a causa della quale il nostro territorio ha perso in Europa un pezzo di storia. Ma il Gran Premio Noè vede anche riaprire le porte della storica sede dell’Enoteca “La Serenissima” che per troppo tempo ha visto chiuse le sue porte – ha dichiarato Francesca Tubetti (Fdi) -. Eventi come questo non sono solo premiazioni o degustazioni, fini a se stesse, ma sono volano di turismo e di promozione. Il mercato del vino oggi è una realtà che va sostenuta e tutelata, dall’agricoltura alla tavola, in quanto eccellenza unica del territorio nazionale. Benissimo pertanto l’impegno e la vittoria del Ministro Lollobrigida – prosegue la senatrice Tubetti – per l’esclusione del vino dalla lista degli alimenti dannosi per la salute».

La Commissione ha eliminato, infatti, carne e vino dalla lista degli alimenti ritenuti dannosi per la salute. È una notizia importantissima per tutta la Nazione, una vittoria che abbiamo ottenuto lottando con determinazione a difesa delle eccellenze italiane – le dichiarazioni di Francesco Lollobrigida, ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare -. Non solo, adesso ci sono anche più risorse economiche per le Indicazioni Geografiche, con altri 2 milioni di euro, proprio come avevamo chiesto noi. Tutto questo dimostra che il nostro nuovo approccio paga. Il cambio di passo del Governo Meloni, il lavoro di squadra, l’attenzione al mondo agroalimentare sono gli strumenti con cui difendiamo il prodotto italiano e diamo risposte precise a esigenze che erano rimaste insoddisfatte ormai da troppo tempo. 

Nella foto l’inaugurazione del Noè: da sin Civitillo pres. Pro Loco, Zanolla assessore, Franco Stacul ex sindaco di Medea e Presidente degli Amici della Croce nera austriaca, sindaco Tomasinsig, sen. Tubetti, Stefano Cosma e alcuni ospiti austriaci

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Cronaca

Incidente a Cordenons, auto vola nel campo a bordo strada

2 Giugno 2023
Cronaca

Pordenone. Sbanda e finisce ribaltato con l’auto nel fossato: ferita la conducente

1 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Domani è il gran giorno di “In City Golf Trieste”

19 Maggio 2023
Cronaca

Un successo la prima edizione del Pastry & Bakery Students Award

26 Maggio 2023
Cronaca

Ciclismo, Claut ospita la “Gran fondo Dolomiti friulane”

2 Giugno 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In