• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Sempre più turisti a Monfalcone. Nel 2022 superate le 231.000 presenze in città

Sono stati 53.863 gli arrivi - che comprendono il numero delle notti trascorse dagli utenti negli esercizi ricettivi - registrando un incremento del 42,8% rispetto ai 37.729 del 2021.

redazione redazione
08/02/2023
in Cronaca, Cultura, Gorizia, Notizie
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nautica e sport del mare, litorale, Carso e termalismo: sono le carte vincenti di Monfalcone che, con oltre 231 mila presenze nelle strutture alberghiere e extralberghiere della città registrate nel 2022, è entrata nel novero delle località turistiche regionali sempre più attrattive.

Opportunità e dati sono stati presentati questa mattina dal sindaco, Anna Maria Cisint, dall’assessore al Turismo, Luca Fasan, e dall’assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, il quale ha manifestato il suo apprezzamento per il salto di qualità fatto dalla città negli ultimi anni.

“Una grande soddisfazione, con dati impensabili fino a sei anni fa. Stiamo raccogliendo i frutti di un’azione di riqualificazione dell’intero territorio – ha sottolineato il sindaco Cisint – i cui risultati emergono non solo dalle presenze alberghiere, ma anche dei circa 90 mila crocieristi che siamo riusciti ad attrarre nel nostro Porto, dalla piena occupazione nel periodo estivo di strutture come il Villaggio del Sole, dalla frequenza dei due Infopoint presenti in città, istituiti in collaborazione con la ProLoco, da parte di turisti italiani e stranieri. I nostri marina ospitano oltre 1.500 barche, con un indotto che attrae turisti, ma anche lavoratori, sul nostro litorale.

In ottica futura, i rilevanti investimenti effettuati per rendere Monfalcone sempre più vivibile e attrattiva, aprono prospettive ancora più favorevoli, anche in termini occupazionali. Stiamo lavorando per dare alla città un nuovo litorale da Marina Julia a Marina Nova, con il ripascimento dell’arenile e il pontile a mare; un nuovo centro wellness per arricchire l’offerta termale; stiamo puntando molto sulla tutela e la valorizzazione del Carso, creando opportunità di svago e crescita culturale sulla nostra Rocca;  abbiamo realizzato il nuovo Museo Naturalistico a Pietrarossa e il Parco tematico della Grande Guerra. respiriamo cultura: abbiamo infatti implementato l’offerta culturale, proponendo mostre di rilievo internazionale, portando in città opere di Kandinsky, Crali, Nunziante, e di artisti che hanno richiamato visitatori dall’Italia e dall’estero, senza dimenticare l’interessante cartellone teatrale che abbiamo proposto e gli eventi culturali e ricreativi, quali il Festival letterario Geografie e concerti dedicati ai giovani. Il trend del nostro turismo è in crescita, ma già da quest’anno ci aspettiamo di raggiungere ulteriori traguardi, anche in virtù dell’impegno congiunto di Promoturismo e della Regione, con il presidente Fedriga e l’assesore Bini, che hanno dimostrato un’attenzione anch’essa crescente nei confronti della nostra città”.

Questi i dati illustrati dal sindaco per il 2022: 231.367 le presenze registrate, che si riferiscono agli utenti, italiani e stranieri, ospitati negli esercizi ricettivi (alberghieri o complementari); si erano fermate a 194.246 nel 2021, con un implemento quindi del 19,1%. Il podio delle presenze in città spetta a utenti provenienti da Canada, Nuova Zelanda e Brasile; i turisti italiani provengono principalmente da Molise, Abruzzo e Friuli Venezia Giulia. 

Sono stati 53.863 gli arrivi – che comprendono il numero delle notti trascorse dagli utenti negli esercizi ricettivi – registrando un incremento del 42,8% rispetto ai 37.729 del 2021. Arrivano principalmente da Canada, Lettonia e Argentina; da Molise, Abruzzo e Sardegna gli italiani che hanno pernottato almeno una notte a Monfalcone. 

Tags: Monfalcone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Maniago lancia i percorsi inclusivi

29 Marzo 2023
Cronaca

Incidente a Trieste, scontro tra due auto: tre feriti

29 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Danieli Automation e Beantech vincono il ‘Microsoft Intelligente Manufacturing Award 2023’

29 Marzo 2023
Cronaca

Barcis, incendio boschivo: decollato l’elicottero della Protezione civile

29 Marzo 2023
Cronaca

Precipita dal terrazzino di casa in centro a Trieste: grave 70enne

29 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra scooter ed auto, 18enne sbalzata per 5 metri: è gravissima

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023
Cronaca

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In