• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Week end a Sappada con Sappamukki, il défilé più atteso che chiude la stagione estiva della località montana

Dopo tre mesi di alpeggio, le mucche daranno spettacolo con un vero e proprio défilé per due giorni consecutivi

redazione redazione
19/09/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SAPPADA. Un grande ritorno è atteso per il prossimo fine settimana a Sappada dove,  dopo 3 anni di sosta, ritorna Sappamukki, la tradizionale e tanto attesa festa del rientro delle mucche dall’alpeggio. La manifestazione  in programma sabato 23  e domenica 24 settembre giunta alla sua 14^ edizione e organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Camosci Sappada,  in collaborazione con il Consorzio di promozione turistica e la locale Proloco, chiuderà la stagione estiva 2023 della località montana. “Vista la grande richiesta da parte dei nostri ospiti abbiamo deciso, dopo la sosta dovuta al covid,  di organizzare nuovamente Sappamukki, che possiamo dire essere l’evento da sempre più atteso dagli amici di Sappada” dichiara il presidente dell’associazione Camosci Massimo Casciaro.

Dopo tre mesi di alpeggio, le mucche daranno spettacolo con un vero e proprio défilé per due giorni consecutivi: prima con la discesa, nella mattinata di sabato, dalla malga Casera Vecchia, presso le Sorgenti del Piave,  fino ai Piani del Cristo  dove giungeranno alle 12 per una sosta intermedia.  Dopo il pranzo dei pastori, riprenderà al discesa a valle e i turisti potranno unirsi nel cammino a valle. Domenica la festa continua  con la sfilata a partire dalle 10.30 del mattino, attraverso la via principale di Sappada, delle mucche “ingioiellate” con ghirlande di fiori e con i tipici campanacci.  La partenza della sfilata è prevista nella zona della chiesta di Santa Margherita, in borgata Palù:  il programma prevede che, ad accompagnare le mucche ci saranno la banda di Sutrio, i figuranti con i vestiti tipici dell’antica civiltà contadina, e poi anche capre, cavalli e asini. Giunto al ponte di Muhlbach, al corteo si unirà un’altra mandria e tutti insieme procederanno verso Sappada vecchia. Per la durata della sfilata la viabilità sarà chiusa al traffico, ma i mezzi potranno circolare, in direzione Veneto, sulla strada di Borgata Bach alta e in direzione Forni Avoltri accodandosi al corteo dalla Chiesa di Santa Margherita.

La parata si concluderà al palazzetto dello sport di Sappada dove l’asd Camosci avrà allestito un tendone con il chiosco eno gastronomico aperto dalle 11,  e dove si potrà ballare sulle note della musica folcloristica di PlodarKrenier, a partire dalle 11.30. Molto ricco è il menù proposto, che spazia tra i prodotti della tradizione che vanno dal panino con formaggio di malga ai canederli con burro e ricotta affumicata, spezzatino con polenta fino al ricco piatto Sappamukki con tutto il meglio della tradizione gastronomica montana.

Nell’area esterna al tendone gli ospiti troveranno il mercatino dell’artigianato agro alimentare con aziende provenienti da tutta la regione e dal vicino Veneto: saranno presenti l’apicoltura Pura di Lauco,  le malghe Casera Vecchia di Sappada  e Tuglia di Forni Avoltri con i loro prodotti caseari, la cioccolata di  Cocambo di Aquileia,  l’azienda Saut di Cercivento e Arianna Stocco di Ugovizza con i loro  prodotti alle erbe,  dalle Valli del Natisone la Gubana della nonna, l’azienda agricola Giulio Cortesia di Ovaro con i formaggi e gelati, El Mighelon grappe e liquori di montagna dalla provincia di Belluno e poi anche artigianato artistico di Maria Antonietta Da Pra  con i suoi dipinti sul legno,  Marzia Monco con i  saponi creati con prodotti naturali e le borse artigianali fatte con stoffe rustiche, Rina Zanchin che propone lavorazioni con cartoccio del mais e composizioni floreali. Anche Coldiretti sarà presente alla manifestazione con 2 espositori: La Radice di Valvasone e l’azienda agricola La Sisile di Talmassons.

Il consorzio turistico propone, sul suo sito www.sappadadolomiti.com , un’offerta commerciale vantaggiosa  per dare la possibilità agli ospiti di godere appieno della manifestazione e intanto Sappada si aspetta il tutto esaurito!

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Cadavere ritrovato a Trieste, il Procuratore: «notizie della stampa imprecise ed allarmistiche»

25 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Ritorna a Udine l’appuntamento con la Storia dal 22 gennaio

19 Gennaio 2023
Cronaca

Incidente a Porcia, coinvolto anche un bambino: un ferito

18 Maggio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Sbanda lungo la regionale 353 e finisce con l’auto nel fosso: grave

19 Gennaio 2023
Cronaca

Sale sulle rocce per scattare delle foto, ma presa dal panico resta bloccata: soccorsa 20enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In