• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Sappada, addio a Ettore Pachner: costruì la ‘Baita Pista Nera’ e gestì il ‘Rifugio Calvi’

Tra i suoi ospiti ha avuto il piacere di accogliere anche Papa Giovanni Paolo II.

redazione redazione
07/03/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano, Udine
35
Condivisioni
699
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SAPPADA. Ettore Pachner, nato a Sappada nel febbraio del ’45, è mancato nella serata di lunedì 6 marzo.

Lascia la moglie Rosina, sei figlie, dodici nipoti e tre pronipoti. La sua morte ha procurato un vuoto incolmabile nella famiglia, nella comunità di Sappada e in tutti coloro che lo conoscevano.

Ettore Pachner

Ettore era il primo di otto figli e la sua famiglia era molto numerosa e unita. La figlia Alba lo ricorda come un leone che ha sempre lottato per la vita e per i suoi cari. Ha sempre dimostrato la forza e l’amore, sia attraverso la sua famiglia che con i suoi traguardi professionali.

Da giovane, Ettore si trasferì a Merano per imparare il mestiere del muratore e poi tornò nel suo amato paese natale dove intraprese l’attività di boscaiolo con il padre Giuseppe. Nel 1968 costruì uno dei ristoranti più noti di Sappada, la Baita Pista Nera, e due anni dopo sposò Rosina. Insieme alla moglie e ai cognati Giulio e Anna, gestì il Rifugio Calvi che ha ospitato anche Papa Giovanni Paolo II.

Ettore era un uomo molto impegnato, ma non ha mai trascurato la sua passione per lo sci e il suo supporto ai campioni di Sappada. Ha girato l’Europa con la bandiera in mano per tifare per gli atleti sappadini e l’ultima gara che ha visto, quella di Lisa Vittozzi, lo ha commosso fino alle lacrime.

Ettore era anche un uomo molto generoso e altruista, impegnato nel soccorso alpino e donatore di sangue. Era rispettato e amato da tutti coloro che lo conoscevano, non solo dalla sua comunità ma anche da molti altri.

La morte di Ettore ha colpito duramente la sua famiglia e la comunità di Sappada. La sua assenza sarà sentita da tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato. I suoi funerali si terranno nella chiesa di Santa Margherita giovedì prossimo alle 14.30.

Ettore Pachner era un uomo straordinario che ha lasciato un segno indelebile nel territorio e nella vita di coloro che lo hanno incontrato. La sua vita è stata un esempio di forza, di generosità e di amore per la vita. La sua memoria vivrà per sempre nei cuori di coloro che lo hanno amato.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

Premariacco. Cade da una scala e batte la testa, 60enne trasportato all’ospedale

28 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

ISA ha presentato il nuovo Centro del Riuso di Gorizia: l’ambiente e l’arte assieme per il sociale

28 Marzo 2023
Cronaca

Apre Villa Trigatti a Galleriano di Lestizza, appuntamento domenica 19 marzo 2023

18 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023
Cronaca

Gianni Bertini “Dai Gridi All’Abbaco” alla Galleria Planetario di Trieste, inaugurazione venerdì 31 marzo

28 Marzo 2023
Cronaca

Sbanda e l’auto si ribalta: soccorse due donne a Codroipo

28 Marzo 2023
Cronaca

Meduno. Scoppia la stufa, ustionata una 50enne

28 Marzo 2023
Cronaca

Incendio in una palazzina a Pordenone: evacuate 16 famiglie

28 Marzo 2023
Cronaca

“Marcia in blu” a Pordenone il 2 aprile per la Giornata Mondiale dell’Autismo 2023 

28 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In