• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
domenica, Dicembre 3, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

San Vito al Tagliamento, la UET il casale, l’alternativa al centro diurno per favorire l’integrazione

Le persone con disabilità vengono coinvolte dalle ore 8.30 alle 15.30 in attività di economia domestica e stili di vita sana: dalla preparazione e cura dell’orto, alla raccolta e trasformazione dei prodotti, dalla costruzione di una ricetta alla spesa e preparazione del pranzo, dalla cura degli spazi esterni ai percorsi di salute e movimento.

redazione redazione
31/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un’alternativa al centro diurno per favorire sia l’integrazione in comunità delle persone con disabilità sia l’autonomia in un’ottica di servizio per e con il territorio: è quello che succede a San Vito al Tagliamento grazie alla Uet Il Casale (Unità educativa territoriale) della cooperativa Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia, che ha da poco compiuto un anno.

Collocata negli spazi del casale de La Volpe sotto i Gelsi in località comunali a San Vito al Tagliamento, accoglie persone con disabilità in percorsi di acquisizione di autonomie, competenze e relazioni attraverso attività occupazionali nel contesto agricolo della fattoria didattica e sociale. Per esempio come fare la spesa o fare dei piccoli lavori per una scuola dell’infanzia locale, oppure coltivare il proprio orto e organizzare la propria economia domestica.

“Con le Uet, l’obiettivo è quello di far uscire le persone con disabilità dai centri semiresidenziali – hanno spiegato Alice Spagnol e Luca Zavagno, educatori per Il Piccolo Principe della Uet Il Casale – L’idea è quella di uno scambio tra la comunità e la Uet. L’attività che viene svolta è infatti centrata su servizi per e con la comunità, per favorire la presa in carico comunitaria delle persone con disabilità. In quest’ottica – hanno aggiunto – tutti i martedì, con Domenico, Jessica e Lisa ci spostiamo e andiamo alla scuola dell’Infanzia Sacro Cuore di Casarsa dove ci occupiamo del loro giardino o facciamo piccoli lavori che le insegnanti della scuola ci affidano. Non manca neppure lo scambio e il saluto con i bambini che gratifica molto”. 

Non solo, ogni venerdì la Uet Il Casale si incontra con la Uet Amalteo gestita da Il Granello di San Vito al Tagliamento (che accoglie cinque persone con disabilità). “Andiamo a San Vito per una riunione settimanale – hanno aggiunto Spagnol e Zavagno – e non manca il giro al mercato per degli acquisti che favoriscono l’autonomia”. La Uet Il Casale accoglie 3 persone con disabilità ed è gestita da due educatori. “La Uet è pensata per accogliere un numero piccolo di persone – hanno spiegato gli educatori – fino al massimo di cinque e può diventare una risorsa per il territorio in cui è inserita”.

Le persone con disabilità vengono coinvolte dalle ore 8.30 alle 15.30 in attività di economia domestica e stili di vita sana: dalla preparazione e cura dell’orto, alla raccolta e trasformazione dei prodotti, dalla costruzione di una ricetta alla spesa e preparazione del pranzo, dalla cura degli spazi esterni ai percorsi di salute e movimento.

Inoltre, sono previste attività che stimolino le abilità manuali e le autonomie.  “Cerchiamo anche di stimolare opportunità di partecipare liberamente ed attivamente alla vita comunitaria – hanno precisato gli educatori – facendo sì che anche le persone con disabilità possano esercitare il proprio diritto di cittadinanza”. Visto che la Uet Il Casale è inserita all’interno della fattoria didattica e sociale La Volpe sotto i Gelsi, le attività previste sono anche quelle di orto-floricoltura, cura degli animali della fattoria e accoglienza dei bambini in visita didattica oppure durante il periodo estivo per Estate in fattoria.

“Il contesto della fattoria sociale si presenta vario e molto aperto al pubblico – hanno concluso – e consente la realizzazione di progetti personalizzati differenziati e tarati effettivamente sulle caratteristiche, attitudini e desideri delle persone che abbiamo di fronte. Inoltre ci stiamo attrezzando per fornire ulteriori servizi comunitari: come il supporto in back office al Centro studi, ricerca e formazione dell’agricoltura sociale di San Vito e il prendersi cura di luoghi di interesse culturale e storico e luoghi del cuore (piccoli musei, chiesette affrescate, case di persone che hanno segnato la storia) solitamente non accessibili o trascurati”.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023
Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada
Cronaca

Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada

3 Dicembre 2023
A Trieste un itinerario per entrare nello spirito del Natale
Cronaca

A Trieste un itinerario per entrare nello spirito del Natale

2 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023
Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada
Cronaca

Incidente in A23 tra Udine Sud e Nodo di Palmanova: due auto fuori strada

3 Dicembre 2023
Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati
Cronaca

Allerta meteo e maltempo in Friuli Venezia Giulia, la situazione attuale e i danni registrati

2 Dicembre 2023
Frana al Passo Monte Croce Carnico, chiusa la Statale 52 bis
Cronaca

Frana al Passo Monte Croce Carnico, chiusa la Statale 52 bis

2 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese

1 Dicembre 2023
“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica
Cronaca

“Takeshi Sushi” celebra il 5° Anniversario supportando le donne in difficoltà: ecco l’iniziativa benefica

30 Novembre 2023
Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti
Cronaca

Il Comune di Forni di Sopra azzera la Tari ai propri residenti

30 Novembre 2023
Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo
Cronaca

Nasce il primo Monopoly friulano, ecco l’esclusiva edizione del gioco da tavolo

29 Novembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”
Cronaca

I Krampus arrivano a Venzone: appuntamento il 2 dicembre con i “Flagellum Fusine”

27 Novembre 2023
Il futuro degli artigiani gelatieri del Friuli tra formazione e eventi internazionali
Cronaca

Il futuro degli artigiani gelatieri del Friuli tra formazione e eventi internazionali

2 Dicembre 2023
Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli
Cronaca

Al Palmanova Village arriva il Natale: un mese di eventi, creazioni e laboratori per grandi e piccoli

27 Novembre 2023

Più lette della settimana

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In