• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Sacile, la ricetta dell’autonomia al Crhgg

Avviato il laboratorio di cucina del venerdì, mettere le mani in pasta consente di sviluppare attività manuali e stimolare la fantasia.

redazione redazione
06/04/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SACILE – L’équipe educativa del Crhgg di Sacile ha avviato nei giorni scorsi il laboratorio di cucina del venerdì, che coinvolge alcuni beneficiari del servizio dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale, gestito dalla Cooperativa sociale Itaca. La proposta educativa si configura come uno strumento utile ad acquisire o mantenere abilità manuali e stimolare la fantasia. Ma garantisce anche un ulteriore momento ricreativo, alternativo alla routine comunitaria, rendendo concretamente evidente alle persone coinvolte come la realizzazione di un cibo gradito richieda diversi passaggi, tutti egualmente fondamentali per il risultato finale.

Le prime fasi del progetto hanno visto gli educatori cuocere in forno pizze e focacce precedentemente preparate ed impastate dai beneficiari. Il passo successivo consisterà nel passaggio alla pasticceria semplice, che impegnerà il gruppo fino all’estate. L’attenzione al fare, che dà di per sé una forte impronta ai laboratori, consente anche a chi partecipa di sperimentare e scoprire nuove caratteristiche, abilità e interessi.

Ognuno ha il suo compito, c’è chi si occupa settimanalmente dell’acquisto di tutto l’occorrente necessario, dalla scelta del prodotto sullo scaffale all’inserimento nelle buste della spesa, chi manipola la pasta con estrema delicatezza, chi aggiunge gli ingredienti con particolare attenzione. Il valore del cibo, del preparare da mangiare, notoriamente travalica il semplice aspetto nutrizionale e assume caratteristiche affettivo-relazionali, di cura, legate alla cultura di origine. In questo senso il laboratorio di cucina, oltre a contesto strutturato e palestra di attività, ha valore di momento comunitario, dove intessere e rafforzare rapporti, accrescere autostima e motivazione. Anche nel fare la spesa c’è un occhio di riguardo per chi presenta intolleranze o patologie che richiedono diete ad hoc, per i gusti personali, per la stagionalità.

La stanza individuata per il progetto è stata attrezzata in modo da consentire a tutti i partecipanti un utilizzo autonomo degli spazi dedicati alle diverse attività, preparare, cucinare, mangiare, lavare, riordinare. Il valore aggiunto del laboratorio è dato dalla tipologia di attività: ogni lavorazione è scomponibile in micro-fasi che richiedono competenze diverse e si ripetono, favorendo il consolidamento delle competenze apprese.Tramite task analysis sono state elaborate le procedure che scandiscono i vari step di preparazione. Ogni fase si sviluppa in modo sempre uguale, per garantire una ripetizione rassicurante per i partecipanti: ci si lava le mani a turno prima di iniziare l’attività, si mette la tovaglia, si organizzano ingredienti e strumenti.

Al termine della preparazione della ricetta, tutti insieme, beneficiari e educatori, degustano il risultato del lavoro condiviso. E non può mancare un ulteriore momento dedicato a riordino e pulizia degli ambienti.

Ogni beneficiario coinvolto nell’attività, a seconda delle proprie competenze di funzionamento, gode di supporti visivi personalizzati, per migliorare le opportunità comunicative, prompt verbali-fisici e strategie di matching, pairing, fading in supporto all’azione.

Le abilità espresse e acquisite in questo contesto protetto, potranno poi essere utilizzate anche in altre situazioni, un ulteriore passo verso la maggior autonomia e soddisfazione personale. In fin dei conti, in cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

La Carnia si prepara alla decima edizione de “Il filo dei Sapori”

25 Settembre 2023
Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In