• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Sabato 20 a Trieste e domenica 21 maggio a Gorizia: due “duo” per corde con i Concerti a Castello

Con un programma musicale che vedrà l’esecuzione di grandi pezzi cameristici dai repertori di Kreisler, Massenet, Raff, Wieniawski, de Sarasate, della stessa Portolese, Piazzolla ed Elgar, verrà narrata, con parti inscenate e recitate

redazione redazione
17/05/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà la violinista Giulia Argentero e la pianista Raffaella Portolese, anche nelle vesti di voce recitante, a ridare vita a Teresa Tua, prodigiosa interprete italiana vissuta a cavallo tra Otto e Novecento, artista che seppe contro ogni convenzione affermarsi nel mondo musicale del tempo con il titolo di “angelo del violino”. Sarà un concerto reading quello di sabato 20 maggio con inizio alle ore 20 nella Sala del Trono del Castello di Miramare (info e prenotazioni: arteemusica2011@gmail.com), nuovo appuntamento di “Concerti al Castello”. 

Con un programma musicale che vedrà l’esecuzione di grandi pezzi cameristici dai repertori di Kreisler, Massenet, Raff, Wieniawski, de Sarasate, della stessa Portolese, Piazzolla ed Elgar, verrà narrata, con parti inscenate e recitate, la vita e l’opera della violinista Teresa Tua, nata a Torino nel 1966 da famiglia di umili origini, approdata giovane al Conservatorio di Parigi e stimata per il suo talento  anche da musicisti, oltre ai sopra nominati in programma, come Liszt, Brahms, Wagner, Verdi, Grieg, Rachmaninov. Una carriera sfavillante che la portò ad esibirsi nei maggiori teatri d’Europa sul suo Stradivari del 1708. Ritiratasi dalle scene dopo una luminosa carriera, donò tutti i suoi averi in beneficenza ed entrò nell’ordine delle Adoratrici perpetue del Santissimo Sacramento a Roma con il nome di Suor Maria di Gesù. Si spense nel 1956. Una storia intensa che verrà raccontata da due apprezzate interpreti. Giulia Argentero, appartenente alla più verace scuola violinistica napoletana, e Raffaella Portolese, compositrice e pianista, artista eclettica anch’essa con varie esperienze internazionali. 

Domenica 21 maggio alle ore 18.00 invece, la rassegna “Concerti al Castello” prosegue a Palazzo Lantieri di Gorizia, dove alle ore 18.00 si esibirà il duo composto dal violinista Roberto Noferini e dal chitarrista Donato D’Antonio in un programma dal titolo “Quanti Capricci”. Saranno le pagine virtuosistiche di Jacques Ibert, Arcangelo Corelli, Bela Bartok, Astor Piazzolla, in un programma che spazia dal Barocco al Novecento, ma soprattutto di Niccolò Paganini con tre Sonate di raro ascolto (la n. 1, la n. 4 e la Sonata Concertata), a dare brio ad un concerto di sole corde, sfregate e pizzicate. 

Protagonisti i musicisti Noferini e D’Antonio, interpreti che hanno maturato notevoli esperienze sia come solisti che cameristi. Il duo è nato nel 2007 e da allora si è esibito con regolarità all’interno di rassegne, festival ed eventi musicali in Italia e all’estero. Il loro repertorio comprende l’esecuzione delle maggiori opere per chitarra e violino. Nel 2021 hanno pubblicato per l’etichetta Tactus il loro primo lavoro discografico, una pubblicazione monografica dedicata a Paganini che ha ricevuto ampi consensi sulla stampa specializzata e molti passaggi radiofonici per emittenti di prestigio come la Radio Svizzera Italiana RSI e Rai Radio 3. Questo concerto è ad ingresso ad offerta, con necessaria prenotazione scrivendo a contatto@palazzo-lantieri.com oppure via sms al numero 338 5355365.

Tags: GoriziaTRIESTE
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Cronaca

Incidente a Cordenons, auto vola nel campo a bordo strada

2 Giugno 2023
Cronaca

Pordenone. Sbanda e finisce ribaltato con l’auto nel fossato: ferita la conducente

1 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

Domani è il gran giorno di “In City Golf Trieste”

19 Maggio 2023
Cronaca

Un successo la prima edizione del Pastry & Bakery Students Award

26 Maggio 2023
Cronaca

Ciclismo, Claut ospita la “Gran fondo Dolomiti friulane”

2 Giugno 2023
Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In