• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ritorna il Tour di concerti proposto da Farandola nei Borghi più belli d’Italia del FVG

redazione redazione
03/10/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’iniziativa giunta alla quarta edizione, è parte della 28ª edizione del Pordenone Music Festival. Con il supporto della Regione e della Fondazione Friuli, con il patrocinio della Confartigianato FVG, si tratta di un progetto biennale a sostegno della musica colta e dei contesti innovativi che si stanno sviluppando in tale ambito. Un progetto ambizioso che intende promuovere la musica colta con il sorriso e il dialogo con il pubblico. 

I due musicisti infatti alternano aneddoti raccontati con verve da cabarettisti, mentre con sapienza e virtuosismo eseguono trascrizioni e pagine originali.

Pertanto, dopo aver conosciuto nel 2022 Andrea Casarotto e Antonio D’Alessandro e il loro originale progetto dedicato al contrabbasso e alla chitarra, i due musicisti ritornano per presentare il cd nato dall’incontro con i Borghi e a loro dedicato.Un ritorno gradito e che si dipanerà tappa dopo tappa nel corso dei prossimi mesi

Il ruolo del contrabbasso nelle formazioni cameristiche e sinfoniche è noto a tutti, ossia sostenere l’armonia con la sua voce grave e profonda, nonché punteggiare il ritmo con i suoi pizzicati. Ma forse non tutti sanno che a partire dalla fine del ‘700, lo sviluppo della tecnica, sia compositiva che esecutiva, e la comparsa sulla scena internazionale di alcuni grandi virtuosi dello strumento gli hanno donato una nuova veste solistica, inedita sino ad allora a causa delle non poche difficoltà date dalle sue dimensioni.

L’incontro con la chitarra classica costituisce un’ulteriore novità nell’evoluzione espressiva del contrabbasso, il cui timbro scuro e caldo si sposa con il tono preciso e cristallino della corda pizzicata creando un impasto perfettamente equilibrato in cui le parti, protagoniste entrambe, si divertono a danzare.

Un contributo decisivo nella realizzazione di questo progetto è stato dato dal chitarrista e compositore pugliese Gaetano Troccoli, che, oltre a curare tutte le trascrizioni delle parti pianistiche dei brani del repertorio solistico per contrabbasso, ha dedicato al duo un’originale, struggente “Romanza”, presente nella tracklist.

Tra gli altri compositori presenti in questo album spicca sicuramente Giovanni Bottesini, contrabbassista e direttore d’orchestra ottocentesco, il cui strabiliante virtuosismo e la cui notevole capacità di trarre dal proprio strumento suoni ed effetti sconosciuti ai contemporanei gli valsero l’appellativo di «Paganini del contrabbasso». La sua produzione musicale, oltre a numerosi melodrammi, annovera svariate opere dedicate all’amato strumento, tra le quali vi sono quelle da noi interpretate: la “Fantasia su temi della Sonnambula di Bellini”, la “Tarantella”, “Introduzione e Gavotta” e la celeberrima “Elegia in Re”.

Visto il carattere tecnicamente ardito che contraddistingue questo nostro lavoro, non poteva mancare un brano del violinista virtuoso per eccellenza, Niccolò Paganini, del quale presentiamo “Introduzione e variazioni sul Mosè di Rossini (Dal tuo stellato soglio)”, in una versione trascritta per contrabbasso dal didatta americano Herman Reinshagen e per chitarra sempre da Gaetano Troccoli.

Il progetto, unico nel suo genere, sta attirando a sé la curiosità di alcuni compositori del panorama nazionale che, notando un potenziale timbrico originale e una freschezza esecutiva particolarmente versatile, si stanno cimentando nella scrittura di brani dedicati al duo contrabbasso e chitarra Casarotto – D’Alessandro.

L’ultimo di questi, in ordine di tempo, è Michele Costantini, chitarrista e compositore veneziano, che ha scritto appositamente per il duo “Aires de Mallorca”, una fantasia su temi popolari della musica folkloristica spagnola.La prima tappa del “4° Tour nei Borghi più Belli d’Italia del Friuli Venezia Giulia” , porterà il DUO venerdì 6 ottobre a Cordovado.
Alle ore 20.30 sarà ospitato nel Santuario della Madonna delle Grazie, il più antico mariano della diocesi, esempio di straordinaria bellezza di barocco veneto con una pianta ottagonale. 
L’ingresso è libero, per informazioni: info@turismocordovado.it, tel. 0434 684099, cell. +39 340 006 2930.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: FriuliUdine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Vestiti con le divise naziste al Cinema alla proiezione del film “Comandante”
Cronaca

Vestiti con le divise naziste al Cinema alla proiezione del film “Comandante”

8 Dicembre 2023
Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Muzzana del Turgnano, ferito un uomo
Cronaca

Trieste, cade in mare dal molo Audace e finisce in ospedale

7 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Vestiti con le divise naziste al Cinema alla proiezione del film “Comandante”
Cronaca

Vestiti con le divise naziste al Cinema alla proiezione del film “Comandante”

8 Dicembre 2023
Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli
Cronaca

Scoperta una discarica abusiva a Pozzuolo del Friuli

8 Dicembre 2023
Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni
Cronaca

Investita in bici da un’auto a Udine: una persona in gravissime condizioni

7 Dicembre 2023
Incidente stradale a Muzzana del Turgnano, ferito un uomo
Cronaca

Trieste, cade in mare dal molo Audace e finisce in ospedale

7 Dicembre 2023
Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti
Cronaca

Scontro tra due mezzi pesanti a Osoppo, feriti i conducenti

7 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Show sul ghiaccio e Babbo Natale, un inverno denso di eventi a Claut
Cronaca

Show sul ghiaccio e Babbo Natale, un inverno denso di eventi a Claut

7 Dicembre 2023
Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

6 Dicembre 2023
Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata
Cronaca

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

6 Dicembre 2023
San Nicolò, arrivano in “volo” i doni per i bambini dell’Ospedale Burlo Garofolo
Cronaca

San Nicolò, arrivano in “volo” i doni per i bambini dell’Ospedale Burlo Garofolo

6 Dicembre 2023
Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 
Cronaca

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
A Toppo di Travesio una passeggiata per sostenere i bambini affetti da malattie oncologiche
Cronaca

A Toppo di Travesio una passeggiata per sostenere i bambini affetti da malattie oncologiche

20 Novembre 2023
Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada
Cronaca

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

6 Dicembre 2023
Vestiti con le divise naziste al Cinema alla proiezione del film “Comandante”
Cronaca

Vestiti con le divise naziste al Cinema alla proiezione del film “Comandante”

8 Dicembre 2023
Dalle Cave del Predil a Piancavallo: gli appuntamenti con i Krampus da non perdere
Cronaca

Dalle Cave del Predil a Piancavallo: gli appuntamenti con i Krampus da non perdere

28 Novembre 2023
Cronaca

All’Università degli Studi di Trieste il progetto “Il mondo di Pasolini tra il Mare e le Città”

23 Febbraio 2023

Più lette della settimana

“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà
Cronaca

“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà

4 Dicembre 2023
Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio
Cronaca

Mittelmoda, l’Istituto Ceconi sale sul podio

6 Dicembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In