• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Riflettori sul Nord-Est si sposta nel goriziano: sul palco Sergio Tavčar

Sergio Tavčar a Gradisca d’Isonzo con “L’uomo che raccontava il basket”

redazione redazione
13/02/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il terzo dei sei appuntamenti di “Riflettori sul Nord-Est”, la rassegna letteraria di confine che anticipa la 30^ edizione del Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”, si sposta nel goriziano dove si concluderà con l’ultimo incontro del primo marzo.

Appuntamento mercoledì 15 febbraio alle 18 a Gradisca d’Isonzo, in Casa Maccari, con “L’uomo che raccontava il basket” (Bottega Errante) di Sergio Tavčar che sarà intervistato da Luisa Antoni, membro della Giuria tecnica del Premio e giornalista di TV Koper-Capodistria.

La quinta edizione della rassegna che valorizza gli autori e i libri ambientati al confine prosegue giovedì 23 febbraio alle 18 nel Centro Polifunzionale di Latisana con Antonella Sbuelz con “Questa notte non torno” (Feltrinelli) intervistata dal Gruppo di Lettura “Libri in Circolo” della biblioteca.

Martedì 28 febbraio alle 18 nel Centro Polifunzionale di Latisana si festeggia il compleanno della biblioteca cittadina, istituita il 27 febbraio del 1971, con Romano Vecchiet, storico dirigente dei musei e delle biblioteche di Udine, che dialogherà sul suo libro “La biblioteca di tutti” (Forum) insieme ad Antonella Agnoli.

Lo stesso incontro replica e conclude la rassegna mercoledì 1 marzo alle 18 nella biblioteca di Pieris (San Canzian d’Isonzo) sempre con il libro di Vecchiet e l’intervista di Antonella Agnoli.

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito. Per informazioni: 0431 525179-181, biblioteca@comune.latisana.ud.it

“In linea con i valori fondanti del Premio Internazionale – sottolineal’Assessore alla cultura di Latisana Martina Cicuto – abbiamo lavorato perampliare i confini e il raggio d’azione di questa rassegna verso le zone transfrontaliere ed in particolare verso il goriziano, in continuità con l’edizione 2022 che era stata un omaggio a Gorizia-Nova Gorica, Capitale europea della cultura 2025. Raddoppiano, infatti, gli appuntamenti sul territorio che diventano sei tra febbraio e marzo, grazie alla partnership con i comuni di Gradisca d’Isonzo e San Canzian d’Isonzo.”

La rassegna ha il partenariato dei Comuni di Gradisca d’Isonzo e San Canzian d’Isonzo, il patrocinio dell’Associazione Italiana biblioteche (AIB FVG), le collaborazioni di Consorzio Culturale del Monfalconese – Sistema BiblioGO, Sistema bibliotecario InBiblio, Università della Terza Età di Latisana-Bassa Friulana Occidentale, Gruppo di Lettura “Libri in Circolo”, cartolibreria Il Papiro, ISIS Mattei di Latisana. Si ricorda che Latisana ha ricevuto, anche per il biennio 2022-2023, la qualifica di Città che legge da parte del Centro per il libro e la lettura.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Successo a Trieste per l’apertura dell’uovo di Pasqua gigante e le premiazioni del Fiore d’Oro

25 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

Giornata mondiale dell’Acqua: il punto sul tema in 5 eventi per scuole, cittadini ed esperti

17 Marzo 2023
Cronaca

Successo a Trieste per l’apertura dell’uovo di Pasqua gigante e le premiazioni del Fiore d’Oro

25 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In