• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Riaperto oggi il Punto di primo intervento di Cividale del Friuli

redazione redazione
13/02/2023
in Cronaca, Cultura, In primo piano, Udine
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cividale del Friuli, 13 febbraio – “Soluzione di ingegno individuata in un momento quanto mai difficile sul fronte delle risorse umane nel settore sanitario, non solamente in Friuli Venezia Giulia ma anche nel resto dell’Italia, quella del Punto di primo intervento di Cividale del Friuli. Un’iniziativa che vede la piena sinergia tra azienda sanitaria e realtà privata, adottata per dare risposte di salute in un quadro complessivo di profonda mutazione, che vede la Regione fortemente impegnata sugli investimenti e sulla programmazione in ambito sanitario sul medio e lungo periodo”.

Il vicegovernatore Riccardo Riccardi (secondo da destra nella foto) al Punto di primo intervento di Cividale

Sono le parole del vicegovernatore e assessore alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, intervenuto questa mattina alla riapertura del Punto di primo intervento (Ppi) di Cividale del Friuli. Alla visita agli ambulatori ha preso parte anche il direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, Denis Caporale.

“La cooperativa di Portogruaro che da oggi curerà gli accessi al Ppi è di comprovata esperienza – ha aggiunto Riccardi -. In seno al presidio di salute della Città Ducale opereranno, su turni di 12 ore, con presenza costante, un infermiere e un medico. Su indicazione della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria, i casi di emergenza-urgenza sanitaria più gravi, ad esempio i pazienti in codice rosso provenienti con le ambulanze dalle Valli del Natisone, potranno beneficiare della presenza di un medico per una prima stabilizzazione al Ppi di Cividale del Friuli”.

Il Punto di primo intervento di Cividale

Nel ringraziare tutti coloro che hanno contribuito all’apertura di questa struttura, chiusa nel marzo del 2020 a causa della pandemia, Riccardi ha ricordato che “somma a un miliardo di euro la programmazione regionale degli investimenti in sanità negli ultimi 5 anni, contro i 212 milioni di euro della legislatura precedente: cinque volte di più. Straordinari pure gli investimenti nella sanità territoriale – ha aggiunto il vicegovernatore – per circa 220 milioni di euro, oltre 10 volte di più della precedente legislatura”.

Tags: Cividale del Friuli
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Successo a Trieste per l’apertura dell’uovo di Pasqua gigante e le premiazioni del Fiore d’Oro

25 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

Giornata mondiale dell’Acqua: il punto sul tema in 5 eventi per scuole, cittadini ed esperti

17 Marzo 2023
Cronaca

Successo a Trieste per l’apertura dell’uovo di Pasqua gigante e le premiazioni del Fiore d’Oro

25 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In