• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Pugno in faccia all’arbitro dopo un cartellino rosso: choc a Pagnacco in Prima categoria

L'aggressione del calciatore Terry Osadolor durante la gara fra Pagnacco e Deportivo di Prima Categoria

redazione redazione
11/03/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano, Udine
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PAGNACCO (UD). Il mondo dello sport, e in particolare il calcio, è stato nuovamente protagonista di un triste episodio di violenza che ha scosso la cronaca sportiva del sabato 11 marzo.

Durante la partita di calcio tra Pagnacco e Deportivo Junior, valida per la 23ª giornata del girone B del campionato di Prima categoria, il giocatore del Pagnacco, Terry Frank Osadolor, ha colpito l’arbitro Luca Giovannelli Pagoni che è dovuto ricorrere alle cure dei sanitari all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine.

Il fatto è avvenuto al 28′ del secondo tempo, dopo che il giocatore del Pagnacco ha ricevuto la seconda ammonizione e di conseguenza il cartellino rosso dell’espulsione. In un momento di rabbia e frustrazione, Osadolor ha perso il controllo e ha aggredito l’arbitro.

La situazione è stata subito gestita dai presenti sul campo, ma il fischietto pordenonese ha deciso di sospendere la partita, che vedeva il Deportivo Junior in vantaggio per 1-0. L’episodio ha scosso non solo i presenti allo stadio, ma anche tutti coloro che seguono il calcio e lo sport in generale.

La violenza nello sport è un tema sempre più dibattuto e che rappresenta un grave problema che va affrontato con serietà e determinazione. La figura dell’arbitro, infatti, è fondamentale per la regolarità delle partite e la sua incolumità dovrebbe essere garantita da tutti i presenti sul campo, a prescindere dalle loro appartenenze o simpatie.

L’episodio di Pagnacco, come molti altri prima di esso, dimostra purtroppo che la violenza nello sport è ancora un problema molto diffuso e che occorre fare di più per prevenirla e combatterla. Non solo i giocatori, ma anche i tifosi e gli allenatori, devono essere educati al rispetto delle regole e degli avversari, così come alla tutela dell’arbitro, che svolge un ruolo fondamentale per la regolarità e l’equità delle partite.

Ora toccherà al giudice sportivo prendere i provvedimenti del caso, una volta ricevuto il referto dell’arbitro. Si spera che questo episodio possa rappresentare un punto di svolta e spingere tutti gli attori del mondo dello sport a riflettere sulle proprie responsabilità e sul ruolo che ciascuno può svolgere per prevenire la violenza e promuovere un clima di rispetto e fair play. Solo così potremo fare dello sport uno strumento di crescita e di aggregazione, anziché di divisione e conflitto.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Mano incastrata in una macchina mentre taglia la legna: ferita una 70enne

22 Marzo 2023
Cronaca

Ruba dal garage una bici di valore, ma viene scoperto ed inseguito: arrestato 20enne

22 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

 Concerto in Villa Trigatti, sabato sera Anni Ruggenti

22 Marzo 2023
Cronaca

Confagricoltura Fvg apprezza la decisione del governo per la ratifica dell’accordo Ceta

22 Marzo 2023
Cronaca

Udine, il 24 marzo alle 10 apre “Mettiti nelle mie scarpe” a Palazzo Morpurgo

22 Marzo 2023
Cronaca

Apre Villa Trigatti a Galleriano di Lestizza, appuntamento domenica 19 marzo 2023

18 Marzo 2023
Cronaca

Alla Co.Dancing Studios Pordenone il Trofeo Nazionale Libertas di danza

22 Marzo 2023
Cronaca

Morto l’imprenditore Umberto Toppazzini, San Daniele in lutto per la sua scomparsa

22 Marzo 2023
Cronaca

FAI, fondo per l’ambiente italiano: le aperture più interessanti in Friuli Venezia Giulia

22 Marzo 2023
Cronaca

È tutto pronto, a Udine, per il vernissage della mostra HUMANS!

22 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In