• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Premio UNSI – Gemona, edizione 2022-2023 dedicato a “Maria Plozner Mentil”

Una storia quella delle portatrici carniche che ha ancora tanto da dare e da dire alle nuove generazioni” -. La manifestazione si è conclusa con la consegna di un trofeo, una statua di legno che rappresenta Maria Plozner Mentil scolpita a mano da un artista cadorino Fabrizio Pomarè.

redazione redazione
17/04/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Udine
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 13 aprile 2023 presso l’auditorium dell’Istituto Scolastico Superiore D’Aronco di Gemona del Friuli, si è svolta la premiazione dell’edizione 2022-2023 del Premio UNSI – GEMONA organizzato dalla Sezione dei Sottufficiali di Gemona del Friuli guidati dal loro Presidente Lgt. f. alp. Giovanni Scinto, rivolto ai giovani studenti dedicato quest’anno scolastico alla figura di Maria Plozner Mentil.


L’edizione 2022-2023 ha visto protagonisti gli studenti degli Istituti Scolastici di Istruzione Superiore Magrini – Marchetti e Raimondo D’Aronco di Gemona del Friuli, i quali dovevano evidenziare “la figura di Maria Plozner Mentil, non solo nel suo importante ruolo, ma anche come donna, figlia, moglie, mamma, volontaria, patriota, contestualizzando il preciso momento storico. Preziosa e fondamentale è stata la collaborazione dei Dirigenti Scolastici degli Istituti coinvolti. Gli studenti hanno presentato elaborati in forma grafica, letteraria e intervista filmata.


Gli elaborati sono stati valutati da una apposita commissione che ha rivolto il plauso ai giovani autori, rilevando come gli stessi abbiano sviluppato diverse tecniche di rappresentazione con esercizi di libera fantasia ed eccezionale preparazione ivi comprese le introduzioni agli elaborati che hanno immerso i componenti della Commissione in un’area densa di valori e capacità individuali. Sono intervenuti alla cerimonia di premiazione, il delegato del Sindaco Roberto Revelant “Assessore lle Associazioni d’Arma di Gemona del Friuli Loris Cargnelutti”, l’Assessore alle Finanze Regione Friuli-Venezia Giulia dott.ssa Barbara Zilli, il Comandante dell’Ottavo Reggimento Alpini Col. David Colussi accompagnato dal “Sottufficiale di Corpo” Primo Lgt. Renato Ciabrelli, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Gemona Lgt. Daniel Revelant, i Dirigenti scolastici di entrambi gli istituti dott. Marco Tommasi e dott. Nicolò Basile, l’Assessore al Welfare Salute e Istruzione di Gemona del Friuli Raffaella Zilli, il Sindaco di Pagnacco Laura Sandruvi, il Sindaco di Cassacco Ornella Baiutti,
l’Assessore alla Cultura di Paluzza Fabrizio Dorbolò e le immancabili Figuranti Portatrici Carniche capitanate da Velia Plozner. Gli elaborati sono stati raccolti in un elegante volume edito della Sezione Sottufficiali di Gemona e distribuito a tutti i partecipanti. Molto apprezzata è stata la presenza della Scrittrice Ilaria Tuti che nel suo libro FIORE DI ROCCIA tratta il tema delle Portatrici Carniche e come lei stessa ha espresso: – “Anche questa è un’occasione per tenere viva la memoria.

Una storia quella delle portatrici carniche che ha ancora tanto da dare e da dire alle nuove generazioni” -. La
manifestazione si è conclusa con la consegna di un trofeo, una statua di legno che rappresenta Maria Plozner Mentil scolpita a mano da un artista cadorino Fabrizio Pomarè.

GLI STUDENTI PREMIATI SONO STATI:
1^ Categoria (Studenti delle classi primo anno)
Chiara RIZZI di Gemona del Friuli;
Francesco Pietro Lala di Gemona del Friuli;
Alessandra Masoni di Cassacco;
Greta Bellina di Tarcento.
2^ Categoria (Studenti delle classi del secondo e terzo anno)
Alessandro Venturini di Gemona del Friuli;
Maria Di Santolo di Gemona del Friuli;
Michelle Monforte di Pagnacco;
Lorenzo Bonanni di Tolmezzo;
Anna Vidoni di Tarcento.
3^ Categoria (Studente delle classi quarte e quinte)
Nicholas Forgiarini di Gemona del Friuli.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival: in partenza, mercoledì 27 settembre, le iniziative PLAY

25 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

Incidente con il paracadute ad Ampezzo: grave 54enne

25 Settembre 2023
Cronaca

Cadavere ritrovato a Trieste, il Procuratore: «notizie della stampa imprecise ed allarmistiche»

25 Settembre 2023
Cronaca

Gorizia. Gusti di Frontiera, sfondato il tetto delle 600mila presenze

24 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Ritorna a Udine l’appuntamento con la Storia dal 22 gennaio

19 Gennaio 2023
Cronaca

Medici Argentini nel Pronto Soccorso di Latisana, «alla ribalta della cronaca nazionale»

23 Settembre 2023
Cronaca

Sbanda lungo la regionale 353 e finisce con l’auto nel fosso: grave

19 Gennaio 2023
Cronaca

ASD Miglio Corse riceve da parte del Ministro dello Sport e del Presidente del Coni il premio “Sport & Cultura”

19 Gennaio 2023
Cronaca

Pedone travolto da un’auto a San Giovanni al Natisone, sbalzato per 5 metri: gravissimo

25 Settembre 2023
Cronaca

«Ecografia urgente ai testicoli, fissata a fine marzo 2024». Il caso di un disabile a Udine

25 Settembre 2023
Cronaca

Atletica, le allieve del Malignani Udine quinte in Italia

25 Settembre 2023
Cronaca

Alpe Adria Puppet Festival: in partenza, mercoledì 27 settembre, le iniziative PLAY

25 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In