• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Premio Angelo Ferro Fondazione premiata fra i primi cinque finalisti

Lo sforzo complessivo è stato quello di trasformare l’ideazione in costruzione di soluzioni economicamente sostenibili condivise nella rete e a disposizione della collettività.

redazione redazione
16/06/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì 15 Giugno, nella prestigiosa Aula Magna dell’Università di Padova nel Palazzo Bo si è svolta l’assegnazione dei riconoscimenti alle Organizzazione del Terzo Settore che hanno partecipato al Bando indetto da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Emanuela Zancan con il supporto di Banca Intesa San Paolo in memoria di Angelo Ferro (scomparso il 13 marzo 2016), importante imprenditore, docente e filantropo padovano che ha ricoperto numerose cariche associative e ha promosso molte attività di interesse generale in campo sportivo, culturale e assistenziale. Il premio, alla sua settima edizione, per l’innovazione nell’economia sociale, ha visto la partecipazione di ben 215 organizzazioni in tutta Italia.

Fondazione Bambini e Autismo ONLUS è risultata, unica nella regione Friuli Venezia Giulia, fra le prime cinque organizzazioni e per questo è stata premiata. Il riconoscimento è stato dato a Fondazione per aver dato vita alla prima rete globale di servizi per l’autismo in Italia. Un progetto che, partito 25 anni fa a Pordenone con la nascita di un centro per la diagnosi precoce e la riabilitazione, nel tempo si è costantemente allargato arrivando a comprendere un centro diurno lavorativo, un centro polifunzionale e per la “residenzialità flessibile” e un centro formativo di sperimentazione e ricerca. Parallelamente sono stati attivati innovativi protocolli e disciplinari di collaborazione con diverse risorse e istituzioni del territorio, ad esempio con Vigili del fuoco, Prefettura e Ospedale civile, in un’ottica di città sempre più “autism friendly”.

Oltre a ciò per il domani, si sta lavorando al “Dopo di Noi”, e sperimentando soluzioni in cui le persone con autismo possano ricevere aiuto, servizi e risposte sanitarie durante i momenti di crisi. Lo sforzo complessivo è stato quello di trasformare l’ideazione in costruzione di soluzioni economicamente sostenibili condivise nella rete e a disposizione della collettività.

Tags: Pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

La barba più bella del mondo è del pordenonese Fabrizio Bottos

14 Giugno 2023
Cronaca

Grado, il 25 luglio, al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Fvg, Via dei Sapori

27 Giugno 2023
Cronaca

Incidente nella notte ad Osoppo: ferito gravemente un 47enne

20 Settembre 2023
Cronaca

Inaugura il frantoio 4.0 del nuovo Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia

29 Settembre 2023
Cronaca

Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia: aprono 18 dimore, 30 settembre e 1 ottobre

29 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
Cronaca

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In