• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Pordenone: “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”

Si invitano le scuole a divulgaretra i bambini e le famiglieil programma di “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”, soprattutto per promuovere tra gli alunni l’adesione a Pedibus e Ciclobus, senza la necessità d’iscrizione.

redazione redazione
16/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Anche quest’anno, con l’arrivo della primavera e in occasione della settimana indetta a livello nazionale da FIAB, dal 20 al 24 marzo tutti i bambini e ragazzi degli istituti scolastici di Pordenone sono invitati ad andare a scuola a piedi o in bicicletta.

In queste cinque giornate, presso le scuole primarie in cui è già attivo (Rosmini, De Amicis, Padre Marco, Radice, Gozzi, Da Vinci, Beato Odorico e Narvesa), funzionerà regolarmente il servizio Pedibus con i consueti orari. Il servizio sarà aperto a tutti i bambini, anche a coloro che non hanno formalizzato l’adesione all’inizio dell’anno, così da consentire loro di sperimentare questo modo diverso, divertente ed ecologico di andare a scuola. Anche i genitori saranno agevolati da questa iniziativa, potendo lasciare i propri bimbi al capolinea o alle fermate lungo il percorso, evitando così di doverli accompagnare a scuola in auto e riducendo l’inquinamento.

L’associazione pordenonese “Piccoli passi”, guidata dalla presidente Sara Biscontin e nata per promuovere tra i bambini la mobilità dolce nei percorsi casa-scuola, fornisce i dettagli sulle 13 linee di Pedibus e sul Ciclobus: tutte le info sui percorsi si trovano alla pagina www.piccolipassi.online. Al capolinea e lungo i percorsi sono installati dei cartelli che forniscono le informazioni relative a quella linea, da dove inizia e a quale scuola conduce.

Ma veniamo alle attività organizzate a Pordenone per la settimana dal 20 al 24 marzo. Martedì 21 tutti i Pedibus saluteranno la Primavera con un simbolo a tema. Lo stesso giorno, una classe della Edmondo De Amicis di Borgomeduna farà un’uscita con il Ciclobus fino al velodromo Bottecchia, dove i bambini parteciperanno ad un laboratorio su percorso didattico allestito dalla Polizia Locale, grazie all’ospitalità degli “Amici della pista”.

Per tutta la settimana, nell’orario corrispondente ad ingresso e uscita da scuola, il parcheggio sul retro della Leonardo da Vinci a Vallenoncello sarà interdetto alle auto, pertanto si invita ad utilizzare il parcheggio della chiesa, della palestra o a servirsi del Pedibus che, al ritorno, percorrerà il bel sentiero sull’argine del fiume Noncello. Per garantire il rispetto dell’ordinanza, sarà presente un agente di Polizia Locale. Inoltre giovedì 23 marzo, nel parcheggio chiuso al traffico, verrà allestito un percorso stradale didattico, utilizzato dalla scuola per svolgere alcuni laboratori in collaborazione con la Polizia Locale. Sempre giovedì 23 marzo alla Da Vinci sarà attivo anche il Ciclobus, con partenza e arrivo al parcheggio del supermercato Visotto. Giovedì 23 e venerdì 24 anche i bimbi della sezione “grandi” della scuola dell’infanzia di Vallenoncello saranno potranno unirsi al Pedibus della primaria, che per queste due giornate implementerà il numero dei suoi volontari.

In occasione di questa iniziativa si sperimenterà il nuovo percorso Pedibus per la Gaspare Gozzi del quartiere San Gregorio, con presenza di un agente davanti alla scuola, mentre il Ciclobus della scuola Padre Marco d’Aviano (quartiere Cappuccini) funzionerà tutti i giorni della settimana. Durante queste giornate gli agenti della Polizia Locale saranno presenti anche davanti alle scuole Padre Marco, Lombardo Radice e Beato Odorico per verificare e agevolare il rispetto dell’ordinanza relativa all’attivazione delle “strade scolastiche”.
Per concludere la settimana, venerdì 24 marzo tutti i Pedibus parteciperanno alla “Marcia in blu”, durante la quale tutti i piccoli camminatori indosseranno un indumento blu. La Marcia è dedicata alla Fondazione Bambini e Autismo per sensibilizzare su questo tema, così verranno calcolati i km percorsi dai bambini e comunicati alla Fondazione, a cui sarà inviata una foto di gruppo per mostrare vicinanza alle loro iniziative.

Si invitano le scuole a divulgaretra i bambini e le famiglieil programma di “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”, soprattutto per promuovere tra gli alunni l’adesione a Pedibus e Ciclobus, senza la necessità d’iscrizione. Inoltre, nella settimana dal 21 al 24 marzo si invitano i genitori a non raggiungere – se possibile – la scuola in auto, per favorire lo svolgimento dell’iniziativa. Un ringraziamento va ai volontari e alla Polizia Locale del Comune di Pordenone che renderanno possibile questa iniziativa ludica, educativa, ecologica e sociale. Per informazioni sul Pedibus e sui vari percorsi www.piccolipassi.online o scrivere a piccolipassiets@gmail.com  .

Tags: Pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

A Sappada ritorna “Tocca il ferro”, la gara più divertente dell’inverno in montagna

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Cronaca

Scoperti a Trieste 68 lavoratori in “nero” di cui 40 “finti” riders

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Udine: “Un glimuç di peraulis – Racconti e tesori da scoprire al MEF”

23 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Incastrato con l’auto sotto al trattore: Giorgio Martin morto sul colpo

19 Marzo 2023
Cronaca

A Sappada ritorna “Tocca il ferro”, la gara più divertente dell’inverno in montagna

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In