• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Pordenone: “Mondo bello, dove sei”? chiude giovedì 23 febbraio la 15^ edizione di narratori d’Europa

Si parlerà di “Libera. Diventare grandi alla fine della storia”, il romanzo dell’autrice albanese Lea Ypi

redazione redazione
21/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE –  Giunge a conclusione giovedì 23 febbraio, alle 15.30 in presenza alla Casa dello Studente – Auditorium Lino Zanussi, la 15^ edizione di “Narratori d’Europa”, il ciclo di incontri sugli autori e sui romanzipromosso dall’IRSE, Istituto Regionale di Studi Europei, a cura di Stefania Savocco, per il coordinamento di Eleonora Boscariol. 

Un formatche da quindici anni favorisce la condivisione e il commento incrociato delle letture e che in questa edizione 2023 si focalizza sulle inquietudini del passaggio dall’adolescenza all’età adulta, nel contesto della storia e degli accadimenti del nostro tempo, dalla seconda metà del Novecento alla più viva attualità. “Dai Boomers alla Generazione Z, diventare adulti in mondi difficili” è il sottotitolo di Narratori d’Europa 2023 che ha anche previsto, per ogni incontro, un momento specifico di confronto sui temi del romanzo tra Boomers e Generazione Z, con interviste doppie curate da Piero Dal Poz, giovane speaker di Radio Ca’ Foscari. Giovedì 23 febbraio, dunque, quarto e ultimo incontro: si parlerà di “Libera. Diventare grandi alla fine della storia” (Feltrinelli 2022), il romanzodell’autrice albanese Lea Ypi che ci riporta agli Anni Ottanta, e ad una vita scandita dalle promesse del socialismo di stato dell’Albania: un futuro preordinato, in cui si può crescere al sicuro tra compagni entusiasti.

Fino al giorno in cui la stessa autrice si ritrova aggrappata a una statua di pietra di Stalin, appena decapitata dalle proteste degli studenti: il comunismo non è riuscito a realizzare l’utopia. Con una nonna elegante, intellettuale e francofona, un padre che crede nei movimenti sociali del Sessantotto e una madre thatcheriana ultraliberista, Lea cresce attraversando tempi di rivoluzioni e disorientamento, la sua è una storia di liberazione dalle menzogne. La più dolorosa è quella che si svela con il crollo del regime: il progetto di costruzione di una società giusta è degenerato nella dittatura. L’accesso all’incontro è libero, è anche possibile assistere all’appuntamento in diretta streaming. Il programma dettagliato con prenotazioni sul sito https://bit.ly/IRSE_NarratoriEuropa15

Tags: Pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore, premiazione del concorso Fiore d’Oro e apertura dell’uovo di Pasqua gigante

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Cronaca

Scoperti a Trieste 68 lavoratori in “nero” di cui 40 “finti” riders

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Udine: “Un glimuç di peraulis – Racconti e tesori da scoprire al MEF”

23 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Incastrato con l’auto sotto al trattore: Giorgio Martin morto sul colpo

19 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore, premiazione del concorso Fiore d’Oro e apertura dell’uovo di Pasqua gigante

24 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In