• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Pordenone, domani primo appuntamento con “Il giardino dei libri”

Pordenonelegge a Ortogiardino con il grande divulgatore Franco bBerrino, epidemiologo di fama internazionale, “guru” della resistenza al degrado ambientale

redazione redazione
06/03/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Stringersi intorno all’emergenza più significativa del nostro tempo e condividere la necessità del cambiamento, per ritrovare insieme l’armonia con la madre terra: a Pordenone, martedì 7 marzo, c’è la grande opportunità di un incontro a tu per tu con l’epidemiologo e divulgatore di fama internazionale Franco Berrino, noto per aver promosso lo sviluppo dei registri tumori in Italia e coordinato i registri tumori europei attraverso il progetto EUROCARE e lo studio sulla sopravvivenza dei malati. Proprio le sue ricerche e la sua esperienza sono alla base dell’attività divulgativa che lo ha portato a diventare un grande ambasciatore dell’impegno al degrado ambientale: lo spiega nel libro “La foresta di perle. Come ritrovare il nostro contatto con la Madre Terra”, pubblicato da Solferino, che Berrino firma insieme alla fotoreporter Enrica Bortolazzi e che sarà presentato martedì 7 marzo, alle 17.00, nella Sala incontri avancorpo al Padiglione 5 di Pordenone Fiere, nell’ambito del nuovo progetto “Il giardino dei libri”, inserito nello storico appuntamento fieristico “Ortogiardino”, frutto della collaborazione con Fondazione Pordenonelegge.it per il coordinamento di Valentina Gasparet. Il dialogo sarà condotto dalla giornalista Martina Milia, della redazione Messaggero Veneto.

“Il compito affidatoci dal creatore è di coltivare e custodire la terra, non di sfruttarla e renderla sterile come stiamo facendo», spiega Franco Berrino, che al tema ha dedicato anche un docu-film ispirato al libro, attraverso il quale restituisce la voce alle foreste secolari delle quali, in qualità di esseri umani, siamo custodi e protettori. «Dobbiamo capire come preservare la meraviglia che ci circonda – spiega ancora Berrino – Dobbiamo conoscere e divulgare le cause della distruzione delle foreste. Oggi la causa principale sono gli allevamenti intensivi degli animali, per i quali vengono deforestate aree enormi in Amazzonia e in Africa, destinate alla produzione di cereali e soia. Abbiamo sovvertito la natura e il mondo, le proporzioni fra animali selvatici e animali allevati, aumentato a dismisura il consumo di carne favorendo l’aggravarsi dell’effetto serra, il cambiamento climatico, il rialzo delle temperature, i fenomeni estremi. In questo contesto drammatico, la grande opportunità è diffondere queste informazioni che troppa gente ancora non conosce. Tutti, e soprattutto i giovani, possiamo contribuire a divulgare la consapevolezza intorno a questi temi».

Della salute del pianeta, dell’importanza della tutela delle foreste e di scegliere diete adeguate per la salute propria e del pianeta, Franco Berrino parlerà sfogliando insieme al pubblico un libro in cui si racconta la bellezza del creato e insieme si denuncia l’importanza di agire concretamente nella quotidianità a protezione della natura: per restituire al lettore il suo più alto valore, quello di uomo custode del creato. Nel corso dell’incontro al dialogo si intreccerà la proiezione di alcune sequenze del docu-film ispirato al libro, realizzato per la regia di Albatros Film nel Parco delle Foreste Casentinesi, con molti protagonisti, fra i quali anche l’alpinista friulana Nives Meroi. Con l’associazione «La Grande Via», fondata insieme a Enrica Bortolazzi, Franco Berrino organizza viaggi ed eventi volti a divulgare la salute e il benessere dell’individuo.

“Il giardino dei libri” proseguirà sabato 11 marzo, nello Spazio Confartigianato Pordenone del Padiglione 5 di Pordenone Fiere, sempre alle ore 17.00: questa volta protagonista il green designer Andrea Mati, autore del saggio “Salvarsi con il verde. La rivoluzione del metro quadro vegetale” (Giunti), che presenterà in dialogo con Valentina Gasparet.

Tutte le info: www.ortogiardinopordenone.it e www.pordenonelegge.it

Tags: Pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore, premiazione del concorso Fiore d’Oro e apertura dell’uovo di Pasqua gigante

24 Marzo 2023
Cronaca

U.S. Car Reunion, il più grande raduno di auto americane alla 37. Biker Fest International

24 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Cronaca

Scoperti a Trieste 68 lavoratori in “nero” di cui 40 “finti” riders

24 Marzo 2023
Cronaca

Rubano la merce al supermercato, poi fuggendo tentano di investire i commessi

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Udine: “Un glimuç di peraulis – Racconti e tesori da scoprire al MEF”

23 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Incastrato con l’auto sotto al trattore: Giorgio Martin morto sul colpo

19 Marzo 2023
Cronaca

Ada Sinigalia è la nuova delegata di FERPI Triveneto, due friulani nel comitato direttivo

24 Marzo 2023
Cronaca

Udine, Student Day: 5000 prenotazioni alle prime due giornate dell’evento per gli studenti delle superiori

24 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore, premiazione del concorso Fiore d’Oro e apertura dell’uovo di Pasqua gigante

24 Marzo 2023
Cronaca

U.S. Car Reunion, il più grande raduno di auto americane alla 37. Biker Fest International

24 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In