• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Dicembre 5, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il pontile del Faro Rosso di Lignano nuovamente danneggiato dalla mareggiata

Ecco gli effetti devastanti di una marea eccezionale di 164cm a Lignano Sabbiadoro, che ha messo a dura prova l'integrità strutturale del faro rosso e del pontile.

redazione redazione
27/10/2023
in Cronaca, Notizie, Primo piano, Udine
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

LIGNANO SABBIADORO. Un evento climatico grave ha sconvolto Lignano Sabbiadoro. Con una marea eccezionale che ha raggiunto i 164 cm, la città costiera sta affrontando una situazione critica che ha messo a dura prova non solo i residenti e le strutture, ma anche il faro rosso e il pontile della località. In attesa della nuova ondata di maltempo, prevista per inizio settimana, ancora con forte vento di Scirocco, Lignano Sabbiadoro fa la conta dei primi danni lasciati dalla mareggiata. In particolare a farne le spese è stato il Faro Rosso, da poco ristrutturato: con un’ordinanza il Comune ha interdetto l’accesso alla passerella e alla piattaforma che ospita il faro e lo stesso provvedimento è stato emesso dalla Capitaneria di Porto.

«Appena possibile valuteremo i danni, per il momento era importante vietare la zona ai fini della sicurezza», commenta l’assessore comunale ai lavori pubblici, Marco Donà. Per quanto riguarda l’arenile, il mare ingrossato ha eroso la battigia in diversi punti, «non siamo ancora in grado di effettuare una stima, ma si tratta di grandi quantità di sabbia – dichiara il vicesindaco Manuel Massimiliano La Placa – il danno maggiore si è verificato a Pineta dove i geotubi non hanno retto nella zona davanti a piazza Marcello D’Olivo e si è verificata una notevole erosione». «In più punti – prosegue La Placa – si sono accumulati i detriti, tronchi e ramaglie, portati a mare dalla piena del fiume Tagliamento e sia gli operatori di Li.sa.gest. che della società Lignano Pineta spa hanno già iniziati i lavori di pulizia».

«Domani mattina (sabato 28 ottobre) ci sarà un sopralluogo ai geotubi, assieme alla direzione lavori, all’impresa esecutrice e all’Università, per capire la loro tenuta e le problematiche emerse in questi giorni di maltempo».

Condizioni del pontile e del Faro Rosso

L’impalcato del pontile è stato gravemente danneggiato, con parti di esso divelte a causa della forza della marea. Come si evince da video recenti, anche il faro rosso situato alla fine del pontile ha mostrato segni di instabilità, oscillando pericolosamente. Lo ha riferito anche Manuel Rodeano, Presidente Lisagest, con un post e documentazione foto-video sulla propria pagina Facebook.

Accesso al pontile interdetto

Per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti, l’accesso al pontile è stato interdetto dalle autorità locali. La ragione dietro questa decisione è legata alle precarie condizioni della struttura, che potrebbero rappresentare un serio pericolo per la pubblica incolumità. Il Faro uno dei simboli della città marittima era stato riconsegnato ai residenti e ai turisti dopo i gravi danneggiamenti di precedenti mareggiate che hanno portato ad una riqualificazione completa del pontile consegnata a luglio 2020.

L’evento meteo eccezionale sta causando disagi su più fronti.

Le autorità locali e i servizi d’emergenza stanno lavorando a pieno regime per contenere la situazione e valutare i danni. Piani per la ricostruzione e il rafforzamento delle strutture danneggiate sono già in fase di discussione, con l’obiettivo di prevenire simili eventi in futuro.

L’alta marea eccezionale che ha colpito Lignano Sabbiadoro è un campanello d’allarme per le città costiere. È fondamentale che le comunità e le autorità locali intraprendano azioni immediate per mitigare gli effetti di tali eventi e proteggere le infrastrutture critiche come pontili e fari.

Un evento come questo serve da monito per la necessità di una pianificazione e preparazione adeguata alle sfide poste dai cambiamenti climatici e dall’innalzamento del livello del mare.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco
Cronaca

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita
Cronaca

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita

4 Dicembre 2023
Gorizia Nascosta, un successo nelle scuole. Aperte le prenotazioni per il 2024, con il quarto percorso
Cronaca

Gorizia Nascosta, un successo nelle scuole. Aperte le prenotazioni per il 2024, con il quarto percorso

4 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita
Cronaca

Da Udine a Verona: Nordest ai vertici nella classifica sulla qualità della vita

4 Dicembre 2023
Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente
Cronaca

Incidente a Muzzana del Turgnano: sei persone ferite seriamente

3 Dicembre 2023
Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar
Cronaca

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”
Cronaca

Rapina a Povoletto, colpo a mano armata alla Trattoria “Alla Frasca”

3 Dicembre 2023
Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione
Cronaca

Fiume Veneto, Carnevale nel Giorno della Memoria: insulti razzisti all’amministrazione

3 Dicembre 2023

Altre notizie in Friuli

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco
Cronaca

Doppio oro alla World Cup per due atleti della Newteam di Remanzacco

5 Dicembre 2023
Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti
Cronaca

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023
Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine
Cronaca

Grande successo per la 25esima Staffetta Telethon Udine

3 Dicembre 2023
Cosa fare, dove andare in FVG il 25 e 26 novembre: gli eventi in programma
Cronaca

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, martedì 5 dicembre l’attesa reunion di Elio e le Storie Tese

1 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà
Cronaca

“Cjargnelas”, lo spettacolo solidale a Tolmezzo con Floramo e Coceancig, contro le nuove povertà

4 Dicembre 2023
Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi
Cronaca

Monfalcone si veste di festa in attesa del Natale, ecco il ricco calendario di eventi

2 Dicembre 2023
Cronaca

Musica e nostalgia, l’Rsa “Le Camelie” ospite del concerto di solidarietà della Croce Rossa

30 Ottobre 2023
Gorizia Nascosta, un successo nelle scuole. Aperte le prenotazioni per il 2024, con il quarto percorso
Cronaca

Gorizia Nascosta, un successo nelle scuole. Aperte le prenotazioni per il 2024, con il quarto percorso

4 Dicembre 2023
A Tiare Shopping torna il Vinokilo Vintage Festival e arriva lo Swap Party
Cronaca

A Tiare Shopping torna il Vinokilo Vintage Festival e arriva lo Swap Party

4 Dicembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023

Più lette della settimana

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro
Cronaca

Mortegliano, maxi furto in abitazione da oltre 30mila euro

29 Novembre 2023
Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Cronaca

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

29 Novembre 2023
Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio
Cronaca

Infortunio sul lavoro a Martignacco, braccio in un macchinario: ferito un operaio

28 Novembre 2023
“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta
Cronaca

“Advent Pur”, a Valbruna la magia del Natale: si potrà camminare immersi nelle tradizioni di una volta

29 Novembre 2023
Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO
Cronaca

Rivolto, cerimonia del cambio Comandante alle Frecce Tricolori – VIDEO

28 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In