• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Pomeriggi d’inverno: ecco la 23° edizione!

4 appuntamenti teatrali per divertirsi, riflettere e condividere. Tornano gli spettacoli, ma anche i libri e le buone merende con i prodotti del territorio

redazione redazione
18/01/2023
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Notizie
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

È pronto il programma della 23° Stagione di Pomeriggi d’inverno del CTA – Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia che, dopo tanti mesi difficili, quasi come un rito propiziatorio si vuole inaugurare con l’anno nuovo.

Un 2023 e un nuovo ciclo tutto da condividere, con quattro appuntamenti che, attingendo da ambiti diversi del repertorio classico e contemporaneo del teatro di figura, cercheranno di toccare le numerose sfaccettature della sensibilità di grandi e piccini.

“Sarà un’edizione con spettacoli molto diversi l’uno dall’altro, che colgono spunti di fantasia e di realtà: un piccolo panorama di come si muove oggi il teatro di figura in Italia – racconta il direttore artistico, Roberto Piaggio – ma tutti accomunati dalla voglia di coinvolgere l’intera famiglia”.

Nell’ottica di un ritorno alla normalità post Covid, inoltre, tornano anche le iniziative che da sempre hanno caratterizzato gli incontri teatrali del CTA. A partire dalla merenda condivisa.

“Da sempre – prosegue Piaggio – vogliamo rendere l’esperienza del teatro più completa possibile e allo stesso tempo sostenibile, per l’ambiente e per il territorio. Per questo, le merende offerte dopo ogni spettacolo diventano momento di convivialità, di assaggio dei prodotti sani e naturali della nostra regione e di scambio di opinioni fra il pubblico e gli artisti”.

In particolare, si potranno assaggiare le fantastiche leccornie del Panificio Iordan e le profumate mele bio a km zero fornite dalle aziende del territorio. Un modo per promuovere un’alimentazione sana e allo stesso tempo valorizzare le eccellenze della zona. 

Nei sabati di Pomeriggi d’inverno, nel foyer del teatro Bratuž, tornano anche gli stand dei libri, dove saranno presenti alcune librerie goriziane con le loro proposte e novità di storie, narrativa e illustrazioni, per suggerire alle famiglie nuove possibilità di lettura.

Come già accaduto l’anno scorso, la Stagione del CTA va a intersecarsi con Sobotni Vrtiljak, la stagione di teatro per le famiglie promossa dal Kulturni Center Bratuž. Una collaborazione che vuole crescere con lo sviluppo di alcune iniziative in comune nei mesi a venire.

Il cartellone di Pomeriggi d’inverno si aprirà sabato 28 gennaio con Il Flauto Magico di Mozart, portato in scena dal Teatro della Tosse, che vedrà sul palco le figure create dal grande illustratore e scenografo Lele Luzzati, artista al quale il CTA è particolarmente legato e del quale ha ristrutturato, un paio di anni fa, il teatrino oggi visibile nel giardino della Sinagoga di Gorizia; si proseguirà poi il 18 febbraio con Cuore, della Compagnia Claudio Milani, spettacolo dedicato alle emozioni. Uno spazio che spronerà bambini e adulti a esprimere le proprie sensazioni per vivere meglio il rapporto con sé stessi e con gli altri. 

Il 4 marzo, con il Mulino Incantato, torna gradito ospite del CTA un mattatore delle scene per l’infanzia, Alberto De Bastiani. Vivace e coinvolgente, si farà aiutare dai piccoli per salvare il protagonista della sua storia. Infine, l’11 marzo al Kulturni Center Bratuž, approderà lo spettacolo Stelle del Teatro La Piccionaia. Il lavoro, frutto di una ricerca universitaria, nasce dalla raccolta di pensieri di bambini e di ragazzi nel 2022, dopo due anni di pandemia e di una socialità che si è modificata nostro malgrado. Un racconto poetico dedicato ai desideri dei più giovani.

Tags: Gorizia
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Successo a Trieste per l’apertura dell’uovo di Pasqua gigante e le premiazioni del Fiore d’Oro

25 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Violento frontale tra auto e camion a Buttrio: 3 feriti, traffico in tilt per ore

24 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
Cronaca

Trieste in fiore: l’attesa manifestazione annuale che anticipa i colori della Primavera

23 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

Successo a Trieste per l’apertura dell’uovo di Pasqua gigante e le premiazioni del Fiore d’Oro

25 Marzo 2023
Cronaca

Fontanafredda, malore alla guida per un 50enne: schianto contro il cartellone pubblicitario

25 Marzo 2023
Cronaca

Nautica, Lignano: inaugurata “Lignano Boat Show” dopo 3 anni di stop forzato

25 Marzo 2023
Cronaca

Teatro Verdi Gorizia, domani il Mago di Oz con gli acrobati e le scene 3D di Romanov Arena

25 Marzo 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In