• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Polizia di Stato di Pordenone, educazione alla legalità “Progetto incroci all’I.S.I.S. Lino Zanussi di Pordenone”

Gli alunni coinvolti hanno partecipato con entusiasmo all’intera lezione che si è tenuta con modalità comunicative della “educazione tra pari”.

redazione redazione
02/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Pordenone
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta con successo,  lo scorso 23 marzo, presso l’Istituto I.S.I.S. Lino Zanussi di Pordenone l’appuntamento con “INCROCI”, l’iniziativa di educazione alla legalità sui temi della sicurezza stradale, ferroviaria e sui pericoli connessi all’utilizzo poco consapevole della rete.

Il programma, promosso dalla Polizia di Stato, ha lo scopo di diffondere tra gli studenti la cultura della legalità, del senso civico e della sicurezza.

Oltre  alle specialità della Polizia Stradale,  della Polizia Ferroviaria e della Polizia Postale e delle Comunicazioni, il programma delle attività è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma, con la Fondazione ANIA-Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, il Centro Sperimentale di Cinematografia e il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

All’I.S.I.S. Lino Zanussi sono intervenuti gli operatori formati della Polizia di Stato, appartenenti alla Sezione Polizia Stradale, alla Polizia Ferroviaria e alla Polizia Postale e delle Comunicazioni di Pordenone, in sinergia fra loro.

Il progetto, condiviso fortemente dalla Dirigente Scolastica Professor Di Terlizzi Piervincenzo e da tutto il corpo docente, si è svolto attraverso una e vera e propria proposta formativa volta a promuovere il senso civico tra i giovani al fine di non assumere comportamenti che possano poi risultare scorretti, pericolosi e diseducativi ed in particolare si è potuto rappresentare al meglio ai circa 90 alunni partecipanti, appartenenti alle classi del terzo anno, i maggiori percoli che quotidianamente si annidano nella navigazione web e/o comunicazioni elettroniche, nell’uso dell’ambiente ferroviario e nella circolazione stradale.

Nel corso dell’incontro è stato altresì presentato un modulo sui rischi connessi ai “viaggi virtuali e fisici” negli ambienti stradali, ferroviari o della rete tramite la proiezione di un filmato realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia, la presentazione di schede di elaborazione dei comportamenti ed emozioni e lo svolgimento di particolari esercizi elaborai dal Dipartimento di Psicologia dell’Università “La Sapienza”

Gli alunni coinvolti hanno partecipato con entusiasmo all’intera lezione che si è tenuta con modalità comunicative della “educazione tra pari”.

Tags: PoliziaPordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023
Cronaca

Incidente a Cordenons, auto vola nel campo a bordo strada

2 Giugno 2023
Cronaca

Pordenone. Sbanda e finisce ribaltato con l’auto nel fossato: ferita la conducente

1 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Domani è il gran giorno di “In City Golf Trieste”

19 Maggio 2023
Cronaca

Un successo la prima edizione del Pastry & Bakery Students Award

26 Maggio 2023
Cronaca

Ciclismo, Claut ospita la “Gran fondo Dolomiti friulane”

2 Giugno 2023
Cronaca

Dai Lions di Udine 3mila euro per sei studenti ucraini dell’Istituto Bearzi

1 Giugno 2023
Cronaca

All’Hub Park di Lignano una panchina dedicata a Giulio Regeni

2 Giugno 2023
Cronaca

A Forni di Sopra partiti i lavori per la Piazzola dell’Elisoccorso

2 Giugno 2023
Cronaca

Malore in luogo impervio a Socchieve: soccorso un uomo

2 Giugno 2023
Cronaca

Ubriaco alla guida sfiora il frontale con i Carabinieri: alcol 4 volte il consentito

2 Giugno 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In