• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Segui PrimaFriuli.it su Facebook:
Home Cronaca

Piccolipalchi, rime insaponate vince il Premio del pubblico 2022/2023

Conclusa con quasi 2.000 spettatori la 16^ edizione della rassegna per famiglie dell’ERT

redazione redazione
16/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Rime insaponate, il poetico spettacolo di bolle di sapone dell’artista Alekos Ottaviucci, vince il Premio del pubblico 2022/2023 di Piccolipalchi, assegnato nell’ambito della 16^ edizione della rassegna teatrale per le famiglie dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia.

Andato in scena con un tutto esaurito al Teatro Odeon di Latisana lo scorso 28 gennaio, Rime insaponate nasce attorno all’oggetto più impalpabile, evocativo, delicato, surreale e divertente di sempre: la bolla di sapone. L’antico gioco diventa testo teatrale mescolando parole in rima con un’originale tecnica di bolle di sapone e piccola magia.

“È proprio vero che la magia esiste!!!”, “Strepitoso, fantastico, entusiasmante”, “Mi hai regalato gioia e speranza in un momento un po’ buio”: ecco solo alcuni dei commenti all’uscita della sala che testimoniano come il “poeta delle bolle” abbia conquistato spettatori di ogni età mostrando come divertimento, levità e poesia possano convivere. Marchigiano, Alekos Ottaviucci cambia vita a 19 anni quando lascia l’università e parte per un viaggio zaino in spalla. Da autodidatta e grazie all’aiuto di altri artisti di strada, ha elaborato formule e tecniche per creare le “sue” bolle di sapone. Con una missione: “rubare gli occhi agli schermi, le orecchie agli auricolari, l’attenzione alle preoccupazioni e il cuore alla tristezza”.

Giunta alla 16^ edizione, Piccolipalchi si è caratterizzata sin dal suo avvio come un importante intervento di politica culturale e di servizio al territorio che promuove il diritto all’arte e alla cultura nell’infanzia. La rassegna 2022/2023, organizzata con il prezioso sostegno della Fondazione Friuli e la collaborazione e il contributo dei Comuni aderenti e delle associazioni locali, ha messo in scena 14 appuntamenti per un totale di quasi 2.000 presenze. Come da tradizione la prossima edizione della rassegna, il cui cartellone verrà presentato in autunno, ospiterà nuovamente lo spettacolo vincitore del Premio del pubblico.

Per ulteriori informazioni su tutte le attività dell’Ente Regionale Teatrale visitare il sito www.ertfvg.it.

Tags: Fvg
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023
Cronaca

Arriva il XVII Congresso nazionale dell’Aiccre, Friuli Venezia Giulia presente con 37 amministratori

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

PrimaFriuli

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Udine. Lo Stadio Friuli cambia nome: si chiamerà Bluenergy Stadium

27 Settembre 2023
Cronaca

Cade dalla bici, sbatte la testa e riporta un severo trauma cranico: soccorso ciclista 40enne

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Aziende in crescita: MSG dà il via ai lavori per il nuovo hub a Ronchi dei Legionari

26 Settembre 2023
Cronaca

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023
Cronaca

Arriva il XVII Congresso nazionale dell’Aiccre, Friuli Venezia Giulia presente con 37 amministratori

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

“Seed Mirror” a Trieste per riflettere sul futuro degli spazi urbani

27 Settembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In